Si è svolto giovedì 14 novembre al Campus Universitario di Parma, il workshop “AI Academy: come integrare l’Intelligenza Artificiale in azienda”, organizzato da CNA Parma, in collaborazione con Switchup Group. L’evento ha offerto un’opportunità concreta di approfondimento per imprenditori e imprenditrici interessati a comprendere come l’AI possa diventare un elemento strategico per ottimizzare il metodo di lavoro e migliorare i risultati aziendali. Il workshop, condotto da Gian Luca Boarini, CEO di Switchup Group, ha puntato su un approccio pratico e interattivo. L’obiettivo principale? Fornire strumenti e ispirazione per integrare l’AI nei processi aziendali in modo sostenibile ed efficace, trasformandola da concetto astratto a risorsa pratica e misurabile.

L’approccio interattivo ha favorito un dialogo attivo, con domande e risposte che hanno permesso di affrontare l’argomento in modo molto efficace. L’Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando radicalmente il panorama aziendale, passando da essere percepita come un mero costo a diventare un vero e proprio vantaggio competitivo. In un’era di rapida evoluzione tecnologica, le imprese che abbracciano l’AI stanno ridefinendo i parametri di efficienza, innovazione e successo nel mercato. L’AI sta rivoluzionando diversi aspetti del business, dall’automazione dei processi all’ottimizzazione delle risorse, dalla trasformazione del servizio clienti al supporto decisionale basato sui dati.

Si pensi che dal passaggio dall’automazione tradizionale all’intelligenza artificiale i benefici misurabili sono: -40% di tempi decisionali, +25% di accuratezza di decisione e -20% di costi operativi. Un impatto dell’AI sul business in termini di efficienza operativa, vantaggio competitivo, innovazione e customer experience.

 

È stato un piacere condividere idee, esperienze e strategie concrete su come integrare e gestire l’Intelligenza Artificiale in azienda – ha affermato Gian Luca Boarini, CEO di Switchup – Il mio obiettivo è stato quello di dare strumenti pratici ai partecipanti da applicare fin da subito in azienda, costruendo una base solida per affrontare l’AI. L’entusiasmo e la partecipazione attiva di tutti i presenti mi hanno davvero colpito. È chiaro che la visione strategica e l’innovazione sono elementi chiave per affrontare le sfide di un mondo aziendale in rapida evoluzione. Ed è proprio questa passione per il futuro che mi spinge a fare sempre meglio. Grazie a tutti per la partecipazione e per l’entusiasmo e grazie a CNA Parma per l’invito.

 

Tag: