CNA Emilia-Romagna, in collaborazione con ITALKAM camera di commercio Italo-Tedesca, organizza per il prossimo 20 Novembre, dalle ore 14.30 alle ore 19.00 presso la sede di CNA Emilia Romagna via Rimini 7, un incoming di 12 imprese tedesche interessate a:

  • Promotori immobiliari e sviluppatori locali: per la realizzazione di progetti abitativi e commerciali, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
  • Architetti e studi di progettazione: per collaborare su progetti innovativi e sostenibili, sia nella fase di progettazione che di costruzione, inclusa la riduzione dell’impatto ambientale.
  • Produttori di materiali e componenti: specializzati in soluzioni innovative per l’edilizia, come componenti modulari, tegole piane e impianti fotovoltaici (PVA).
  • Artigiani e installatori: specializzati nell’installazione di impianti fotovoltaici e materiali per l’edilizia innovativa, in particolare nel contesto di energie rinnovabili.
  • Società di costruzione di impianti: per la progettazione, installazione e manutenzione di sistemi di cogenerazione e riscaldamento, con lo scopo di creare reti di vendita e assistenza.
  • Autorità locali e comunali: per supportare nei processi di autorizzazione edilizia, acquisizione terreni e concessione dei diritti di costruzione.
  • Real estate developers: per collaborazioni nello sviluppo di progetti immobiliari, consulenze, compravendita di proprietà e investimenti.
  • Ingegneri: con esperienza nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti, e contatti con aziende del settore energetico e di costruzione.
  • Esperti di diritto edilizio e digitalizzazione: per adattare software gestionali e piattaforme digitali alle normative italiane e favorire la transizione digitale nel settore edilizio.
  • Professori e ricercatori: per avviare progetti di ricerca e collaborazioni scientifiche, con focus su innovazione e sostenibilità.

L’iniziativa consiste in un primo momento di reciproca presentazione dei mercati di riferimento dell’edilizia sostenibile, circa una mezz’oretta, e poi in incontri individuali con le imprese partecipanti di circa 15/20 minuti, assistiti dalla traduzione, che si terranno dalle 15.30 alle 18.00: seguirà un aperitivo di networking e di libera conoscenza.

L’agenda verrà costruita con l’assistenza di Italkam e CNA Emilia-Romagna in base all’interesse reciproco, con particolare attenzione alle preferenze di incontro da parte degli operatori italiani e verrà inviata via mail qualche giorno prima dell’incontro.

La partecipazione è gratuita. Per candidare la propria impresa è sufficiente iscriversi a questo link: Focus Germania: “Internazionalizzazione dell’Edilizia Sostenibile”

Accoglieremo fino ad un massimo di 30 imprese e, in caso di overbooking, valuteremo con i nostri partner tedeschi la possibilità di ampliare le possibilità di incontro. Le candidature saranno accolte fino al giorno 7 novembre 2024.

A questo LINK trovate l’invito e la brochure scaricabile dei profili delle aziende.

Per informazioni e maggiori dettagli potete contattare Marcello Mazzera all’email: mmazzera@cnaparma.it

 

Foto di Jw. su Unsplash