CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Formazione
    • Artistico e tradizionale
    • Eventi
    • Notizie

    Il futuro dell’artigianato artistico con l’intelligenza artificiale: un webinar da non perdere

    1 Agosto 2024

    L’artigianato artistico, con le sue radici profonde nella tradizione e nel sapere manuale, è oggi di fronte a una sfida entusiasmante: integrare l’innovazione tecnologica dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel proprio lavoro. Con un occhio rivolto al passato e uno al domani, gli artigiani stanno esplorando nuove strade per mantenere viva la loro arte, rendendola al contempo più efficiente e competitiva.

    Proprio per questo, CNA Emilia-Romagna ha organizzato un webinar intitolato “Innovazione artigianale: Teoria e pratica per l’evoluzione del lavoro con l’IA“, che si terrà giovedì 19 settembre dalle 14.00 alle 15.45. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutte le imprese di artigianato artistico che desiderano scoprire come l’IA può diventare una preziosa alleata nella loro attività quotidiana.

    Il cuore dell’artigianato risiede nella passione e nell’abilità dei suoi protagonisti, che trasformano materiali grezzi in opere uniche. Tuttavia, in un mondo in continua evoluzione, anche gli artigiani vogliono trovare modi per innovare senza perdere la loro identità. L’IA offre strumenti che possono facilitare questo processo, accelerando alcune fasi del lavoro e offrendo nuove fonti di ispirazione. Immaginate di poter ridurre i tempi di progettazione grazie a software avanzati, o di migliorare la vostra presenza online con algoritmi che ottimizzano le strategie di marketing. E tutto questo senza mai sostituire la creatività e l’intuizione umana, ma anzi, potenziandole.

    Il webinar proposto da CNA Emilia-Romagna si pone proprio questo obiettivo: mostrare come la tradizione artigianale possa convivere e prosperare grazie alle nuove tecnologie. Durante l’evento, si illustreranno come l’IA può essere applicata in diversi ambiti dell’artigianato, dal processo creativo alla gestione aziendale. Verranno presentati esempi concreti di artigiani che hanno già integrato l’IA nel loro lavoro, ottenendo risultati sorprendenti. Si parlerà anche delle sfide e delle opportunità che questa transizione comporta, offrendo una panoramica completa e accessibile anche a chi non ha familiarità con queste tecnologie. Non meno importante, il webinar esplorerà come l’IA può rivoluzionare il marketing e la vendita online. In un mercato sempre più competitivo, saper utilizzare gli strumenti digitali per raggiungere nuovi clienti è fondamentale. L’IA può aiutare a creare campagne pubblicitarie mirate, analizzare le tendenze di mercato e migliorare l’esperienza d’acquisto dei clienti.

    Partecipare a questo evento è semplice e gratuito. Basta iscriversi per assicurarsi un posto al webinar, che si svolgerà esclusivamente online, garantendo così la massima accessibilità a tutti gli interessati. QUI trovi il programma completo.

    Vi aspettiamo tutti per un pomeriggio all’insegna della scoperta e della condivisione, perché il futuro dell’artigianato artistico è già qui e aspetta solo di essere esplorato.

    Tag:  AI,  arte,  artigianato artistico,  creatività,  Digitale,  digitalizzazione,  formazione,  IA,  intelligenza artificiale,  webinar

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Digital Way 2025: sguardo al futuro
    • 4.0
    • Innovazione
    • Eventi
    • Notizie

    Digital Way 2025: sguardo al futuro

    21 Maggio 2025

    CNA Emilia-Romagna presenta la quinta edizione dell’evento che connette il mondo digitale alle imprese tradizionali Torna Digital Way, l’appuntamento per le […]

    • Benessere e Sanità
    • Eventi

    Conto alla rovescia per la Rimini Wellness

    19 Maggio 2025

    Parte il conto alla rovescia per Rimini Wellness 2025, uno degli eventi internazionali più importanti per il mondo del fitness, del […]

    • Cinema e audiovisivo
    • Editoria
    • Eventi

    La filiera emiliano‑romagnola del libro, dell’audiovisivo e dell’artigianato culturale fa squadra al Salone di Torino

    12 Maggio 2025

    Appuntamento dal 15 al 19 maggio 2025 – Oval Lingotto, stand U115‑T116 L’Emilia‑Romagna torna protagonista al Salone Internazionale del Libro e […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie