IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Ambiente
    • Territori

    Alluvione in Emilia Romagna, CNA vicina alla popolazione e alle imprese

    5 Maggio 2023

    “Stiamo vivendo ore di forte preoccupazione per i cittadini e le imprese della nostra provincia a causa dei danni che il maltempo sta provocando da ieri. La situazione più critica è nell’area faentina, dove molte zone sono completamente allagate, e nella Bassa Romagna, dove lo stato del fiume Lamone, in particolare, ha imposto l’evacuazione di alcune frazioni”, hanno dichiarato il presidente e il direttore generale della CNA Territoriale di Ravenna, Matteo Leoni e Massimo Mazzavillani a seguito del maltempo delle scorse ore che ha provocato grossi danni soprattutto nell’Imolese e nel Ravennate.

    “Siamo vicini alla popolazione e alle aziende colpite da questa emergenza – hanno proseguito il presidente e direttore CNA – e ringraziamo il prefetto, i sindaci e tutto il sistema di Protezione Civile per l’instancabile lavoro che stanno svolgendo a tutela della cittadinanza e che proseguirà anche nelle prossime ore fino al termine dell’emergenza. Esprimiamo il nostro cordoglio per l’uomo che, purtroppo, ha perso la vita a Castel Bolognese. Ora, è certamente il momento dell’unità e di gestire al meglio l’emergenza. Chiediamo a Regione e Governo di non lasciarci soli, non solo in questa fase, ma anche al momento della conta dei danni che inevitabilmente si affronterà nei prossimi giorni”.

    Mazzavillani e Leoni hanno concluso: “Questi fenomeni riportano prepotentemente l’attenzione sul tema del dissesto idrogeologico e dei cambiamenti climatici. È sempre più urgente e importante lavorare sulla cura e manutenzione costante del territorio, perché anche da essa dipende la competitività dei territori e la sicurezza di cittadini e imprese”.

    Tag:  alluvione,  CNA Ravenna,  Massimo Mazzavillani,  Matteo Leoni

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Territori

    CNA turismo: cresce il settore ricettivo extralberghiero

    10 Agosto 2023

    Sillato e Neri, CNA Ravenna: “stagione difficile, è importate sostenere l’innovazione di tutto il settore ricettivo imprenditoriale, anche l’extra alberghiero” Si […]

    • Cinema e Audiovisivo
    • Comunicazione e Terziario Avanzato
    • Cultura
    • Territori

    Narrare Roma, collaborazione editori-produttori cinematografici

    24 Luglio 2023

    Si è svolto alla Casa delle Tecnologie il “Matching e Networking tra editori e produttori” che fa parte del progetto “Turismo, cinema […]

    • Agroalimentare
    • Notizie
    • Territori
    • Webinar

    14 aprile 2023 ore 14.30 – lezione n.4 del 4° corso in Legislazione Alimentare

    14 Aprile 2023

    Quarto webinar di approfondimento dedicato al mondo degli alimenti senza lattosio

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie