IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Mondo
    • Acconciatori
    • Benessere e Sanità
    • Estetiste
    • Notizie

    Italian beauty: CNA Emilia-Romagna a COSMPOPROF 2023

    27 Marzo 2023

    Cosmoprof Worldwide 2023, si conferma l‘evento di riferimento per il settore del benessere. La manifestazione internazionale dedicata alla cosmetica, a Bologna dal 16 al 20 marzo, giunta alla sua 54esima edizione ed è tra gli appuntamenti più attesi per gli operatori da tutto il mondo. Sono state, infatti, oltre 2.900 le aziende presenti, +11% rispetto al 2022, e provenienti da 64 paesi.

    Benessere, cura del corpo, bellezza, estetica, colori, moda e trend del momento. Ma non sono frivolezze, anzi questo settore è una “miniera d’oro”, almeno secondo le stime di Cosmetica Italia. Quest’anno si toccheranno i 14,4 miliardi di euro di fatturato, in aumento del 7,1% rispetto all’anno precedente. Traino di questa crescita sono le esportazioni che a fine 2023 dovrebbero raggiungere i 6,4 miliardi con un incremento del 10%.

    Cosmoprof 2023
    Cosmoprof 2023

    Anche CNA è stata protagonista di questa edizione, a partire dalla presenza come visitatori: sono 110 le imprese emiliano-romagnole associate a CNA Benessere e Sanità Emilia-Romagna che hanno usufruito del biglietto di ingresso a tariffa agevolata, grazie alla convenzione tra CNA e Bologna Fiere Cosmoprof S.p.a e hanno partecipato agli eventi promossi da Cna Benessere e Sanità.

    Inoltre CNA ha partecipato e organizzato alcuni momenti di formazione, fattore indispensabile per essere competitivi. In particolare, CNA Benessere e Sanità ha organizzato, insieme a FABPIB, un approfondimento sul tema dei macchinari estetici. «È essenziale che l’estetista partecipi a manifestazioni, seminari, perché possa aggiornarsi e formarsi – commenta la Presidente di Estetiste CNA Emilia-Romagna Simonetta Ranucci – È fondamentale sostenere una formazione continua qualificante, ma anche migliorare i corsi di estetica, prevedendo anche specializzazioni post abilitazione. L’attività dell’estetista si posiziona attualmente in una terra di mezzo, da un lato un insieme di norme datate e frammentarie regolano il settore dei servizi alla persona (legge 1/90), dall’altro il mondo delle imprese del benessere è in continua evoluzione e utilizza modelli sempre più innovativi, capaci di integrare nuovi strumenti, soluzioni e tecnologie. Un mondo che necessita di competenze sempre più specialistiche e che vede lo sviluppo di nuove figure professionali che non sono ancora regolamentate da una norma nazionale. Per questo la nostra associazione si sta impegnando con CNA Benessere e Sanità per aggiornare la normativa del settore, che risale alla legge 1/90, proponendo una nuova proposta».

    Cosmoprof 2023
    Cosmoprof 2023

    Il 20 marzo si è tenuto un convegno “Professione acconciatore: verso la nuova resilienza”, organizzato dalla Camera italiana dell’acconciatura (associazione composta da Cosmetica Italia, CNA Benessere e Sanità e Confartigianato Benessere), dove si è trattato di sostenibilità e delle prospettive di sviluppo del settore. Come ogni anno il Centro Studi Cosmetica Italia ha presentato uno studio di settore, ed è seguito un approfondimento del progetto Erasmus “Suistinable salon 2.0”.

    Nel pomeriggio si segnala l’evento dedicato ad allievi di scuole e a giovani imprenditori: l’Hair Ring Selected: proud to support young talent.  La Camera Italiana dell’Acconciatura ha portato sul palco ragazzi delle scuole del settore hairstyle, che si sono esibiti per presentare le proprie abilità al pubblico di Cosmoprof. Sul palco anche il Presidente regionale Mestiere Acconciatori CNA Morgan Visioli che ha presentato le opere dei ragazzi.

    «La fiera – commenta Visioli – è di altissima qualità, porta soluzioni innovative, con iniziative seminariali e formative di grande spessore. La manifestazione ha l’obiettivo di attrarre giovani talenti per trasformare in azione il proprio potenziale e aprire una propria impresa. È importante orientare i ragazzi verso l’attività imprenditoriale, un’attività che ha anche i tratti di una vera e propria arte artigiana».

    Presidente regionale Mestiere Acconciatori CNA Morgan Visioli
    Presidente regionale Mestiere Acconciatori CNA Morgan Visioli
    Tag:  2023,  Acconciatori,  acconciatori estetiste,  CNA Benessere e Sanità,  Cosmoprof,  estetiste

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    La presidenza CNA a Bruxelles a confronto con gli Europarlamentari
    • Europa
    • Rappresentanza
    • Notizie

    La presidenza CNA a Bruxelles a confronto con gli Europarlamentari

    26 Maggio 2023

    La Presidenza Nazionale CNA si è riunita a Bruxelles per portare a livello europeo le priorità e le aspettative degli artigiani […]

    • Notizie

    Il ruolo della Provincia di Parma nell’acquisizione dei nuovi valori alla base del futuro sviluppo sostenibile

    23 Maggio 2023

    L’Amministrazione Provinciale, come intende affrontare la transizione ai nuovi modelli aziendali improntati allo sviluppo sostenibile, in vista dell’obbligatorietà di redigere il […]

    La giornata dei talenti
    • Formazione
    • Cinema e audiovisivo
    • Eventi
    • Notizie

    La giornata dei talenti

    23 Maggio 2023

    Il 27 maggio 2023 alle ore 10.00 al Palazzetto dello Sport di Borgonovo Val Tidone (PC) sarà presentato il corto realizzato dagli alunni.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie