IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Pensioni
    • Comunicati

    Pensioni, pronti a collaborare per un sistema più equo

    24 Gennaio 2023

    La CNA, intervenuta oggi al tavolo sulla previdenza istituito dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha espresso la propria piena disponibilità a contribuire alla introduzione dei correttivi necessari all’attuale sistema di previdenza sociale, con particolare riferimento ai trattamenti pensionistici.

    La CNA ha con forza affermato che qualsiasi intervento dovrà necessariamente ispirarsi ai principi fondamentali della sostenibilità del bilancio previdenziale e del principio di adeguatezza dei trattamenti; a una più chiara separazione fra spesa previdenziale e assistenziale; alla equità di trattamento fra lavoratori dipendenti e autonomi che svolgono le medesime attività lavorative, con conseguente necessità di superamento della risalente disparità di trattamento in materia, a esempio, di lavori gravosi e usuranti.

    Ulteriore elemento sul quale è necessario intervenire, ad avviso della CNA, è quello relativo alla complessa e stratificata disciplina normativa del sistema previdenziale, che incide negativamente sul principio di certezza del diritto e comporta oggettive difficoltà per le imprese nell’adeguata programmazione del ricambio del personale.

    Nel corso del confronto non sono mancate osservazioni critiche su taluni interventi previdenziali introdotti dalla Legge di Bilancio 2023, quali a esempio la revisione al ribasso del meccanismo di rivalutazione delle pensioni e i restrittivi interventi sulla possibilità di accesso al pensionamento delle lavoratrici attraverso “Opzione donna”.

    Al fine di contrastare il progressivo deterioramento del rapporto tra artigiani attivi e pensionati della Gestione, per la CNA si rende necessario individuare criteri e modalità di inquadramento previdenziale più aggiornati e inclusivi rispetto a quelli attualmente in uso.

    Infine, CNA condivide la necessità dell’avvio di uno specifico tavolo dedicato alla previdenza complementare, auspicando che vengano finalmente riconosciute norme agevolative per le micro e piccole imprese.

    Nel prossimo incontro, calendarizzato per l’8 febbraio, si inizieranno a cercare soluzioni concrete ai temi oggi complessivamente richiamati.

    Tag:  Antonio Licchetta,  Marina Calderone,  Opzione Donna,  pensioni

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati
    • Notizie

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!

    28 Marzo 2023

    CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, […]

    • Energia
    • Comunicati

    Governo confermi intervento sulle bollette

    27 Marzo 2023

    Confermare l’azzeramento degli oneri generali di sistema e lo strumento del credito d’imposta a favore delle piccole imprese, oltre a contrastare […]

    Governo intervenga sul mancato accordo Meta-Siae
    • Comunicazione e Terziario Avanzato
    • Comunicati

    Governo intervenga sul mancato accordo Meta-Siae

    23 Marzo 2023

    Il mancato accordo tra Meta e Siae sta causando non pochi problemi alle imprese del settore della comunicazione. Una preoccupazione e […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie