IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Formazione
    • Notizie

    CNA Formazione: un ente regionale unico per accrescere le competenze degli imprenditori artigiani, dei professionisti e dei lavoratori dell’Emilia-Romagna

    14 Dicembre 2022

    Si sono riuniti ieri, presso lo studio notarile MPF Notai Associati di Bologna, tutti i rappresentanti del Sistema CNA ed Ecipar dell’Emilia-Romagna per la stipula dell’atto di costituzione del nuovo ente

    CNA ed Ecipar regionali insieme a tutte le CNA e gli Ecipar territoriali dell’Emilia-Romagna hanno stipulato l’atto di costituzione di una nuova realtà dedicata alla formazione con l’obiettivo di poter affrontare con maggiore efficacia ed autorevolezza un mercato complesso, sempre più ampio e competitivo.

    Il nuovo ente si chiamerà CNA Formazione Emilia-Romagna e sarà pienamente operativo dal primo gennaio del 2023.

    “Il progetto di un unico ente di formazione – ha affermato il Presidente di CNA Emilia-Romagna, Paolo Cavini – è senza dubbi molto importante per il nostro sistema regionale ed è parte di un percorso evolutivo in cui tutti abbiamo creduto molto e su cui abbiamo aspettative ambiziose”.

    CNA Formazione Emilia-Romagna si rivolgerà ad imprenditori, professionisti, lavoratori delle piccole e medie imprese e cittadini. Un ente unico regionale capace di rispondere alle crescenti esigenze del mercato della formazione, della trasformazione digitale e della conseguente evoluzione delle competenze.

    “L’offerta formativa di CNA Formazione – dichiara il Segretario di CNA Emilia-Romagna, Fabio Bezzi – sarà fondata su soluzioni d’eccellenza a supporto degli artigiani, dei professionisti e di tutte le micro, piccole e medie imprese della nostra regione. Pari attenzione sarà riservata ai giovani che desiderano intraprendere e realizzare il proprio sogno di impresa, così come ai lavoratori e a tutte le persone desiderose di sviluppare e migliorare le proprie competenze al fine di riposizionarsi sul mercato del lavoro”.

    “Quella di CNA Formazione è una storia che parte da lontano – interviene il Presidente di CNA Formazione Gualtiero Ghirardi – e che ha avuto una forte accelerazione nel momento più drammatico dell’emergenza sanitaria: nel contrastare una crisi così ampia e rapida, sono risultati evidenti i mutamenti necessari per modificare irreversibilmente le prospettive organizzative del sistema degli Ecipar. Così, dopo un progetto di accompagnamento durato 15 mesi, è culminato ieri con le firme di tutti i rappresentanti presso lo studio notarile MPF Notai Associati di Bologna”.

    Con la formalità dell’atto CNA ha mosso un nuovo passo verso nuove sfide da vincere. Le mappe del mondo, negli ultimi tre anni, sono sensibilmente cambiate: imprese e cittadini si trovano ad abitare un mondo nuovo da costruire insieme. I pilastri portanti del nuovo futuro passano per grandi temi quali la trasformazione digitale e la trasformazione verde, i cui assi portanti sono costituiti dalla formazione e dalle competenze, senza le quali non ci può essere crescita né benessere.

    Il capitale umano deve tornare ad essere parte centrale di ogni strategia di sviluppo sia economico che sociale. Le imprese, i professionisti ed i lavoratori del territorio regionale hanno in CNA Formazione Emilia-Romagna un partner attraverso cui raggiungere gli obiettivi più ambiziosi.

    Tag:  CNA Formazione,  competenze,  Emilia Romagna,  ente unico,  Fabio Bezzi,  formazione,  gualtiero ghirardi,  Paolo Cavini

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!
    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Comunicati
    • Notizie

    Codice appalti, non ammazzate i consorzi artigiani!

    28 Marzo 2023

    CNA esprime stupore per l’assenza di riferimenti alla specificità dei consorzi artigiani nelle bozze di decreto legislativo sul Codice degli appalti, […]

    • Mondo
    • Acconciatori
    • Benessere e Sanità
    • Estetiste
    • Notizie

    Italian beauty: CNA Emilia-Romagna a COSMPOPROF 2023

    27 Marzo 2023

    Cosmoprof Worldwide 2023, si conferma l‘evento di riferimento per il settore del benessere. La manifestazione internazionale dedicata alla cosmetica, a Bologna dal […]

    • Servizi alla Comunità
    • Trasporti - Fita
    • Meccatronici
    • Notizie

    Le nostre proposte al Ministro Salvini per il “tavolo sicurezza”

    24 Marzo 2023

    Ritardi della Motorizzazione nella revisione dei veicoli pesanti, procrastinazione senza fine dei cantieri lungo diversi tratti autostradali della Penisola e mancanza […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie