IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Dolciari e Panificatori
    • CNA Radio

    Agroalimentare, sui rincari delle materie prime prosegue il confronto con il Governo

    13 Dicembre 2022

    Sono mesi ormai che le piccole imprese, e il settore dei panificatori e dolciari in particolare, stanno combattendo contro il rincaro delle materie prime (come farine, carburanti e imballaggi). Le piccole imprese stanno affrontando con grande difficoltà questi rincari. Il responsabile di CNA Agroalimentare, Gabriele Rotini, ne ha parlato ai microfoni del Gr Parlamento, nel corso della trasmissione “L’Italia che va”.

    “I nostri imprenditori vengono da tre anni di forte crisi causati prima dalla pandemia e ora dal rialzo dei prezzi delle materie prime, ma ci sono dei segnali di cambiamento – afferma Rotini – Insieme alle altre organizzazioni di settore abbiamo presentato diverse proposte al Governo, ben consapevoli che si tratta di scenari macro economici internazionali che dobbiamo fronteggiare insieme”.

    “L’aumento del costo dei prodotti artigianali – prosegue il responsabile di CNA Agroalimentare – non sono stati una scelta delle imprese, ma un obbligo dovuto al rialzo dei prezzi delle materie prime, primi fra tutti quelli legati all’energia elettrica, aumentata del 300%. Consapevoli dei rincari dei prodotti finiti abbiamo chiesto al governo un’azione a favore del settore della panificazione e del dolciario che possa essere d’aiuto anche e soprattutto al consumatore finale”.

     

    Tag:  CNA Agroalimentare,  Dolciari e Panificatori,  Gabriele Rotini,  L’Italia che va..”,  materie prime

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Restauratori, professione nobile ma da regolamentare
    • Artigianato artistico e tradizionale
    • Restauratori
    • CNA Radio

    Restauratori, professione nobile ma da regolamentare

    27 Marzo 2023

    “Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]

    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Installazione Impianti
    • CNA Radio

    Costantini a Radio Uno Rai: “Sui crediti incagliati ci servono risposte urgenti”

    22 Marzo 2023

      “Per noi il tema principale resta quello dei crediti incagliati. Una settimana fa abbiamo chiesto al Mef, all’Agenzia delle Entrate […]

    • Agroalimentare
    • CNA Radio

    Petrini a “L’Italia che va”: come esaltare il nostro agroalimentare

    6 Marzo 2023

    Il settore dell’agroalimentare negli ultimi anni ha dovuto far fronte a diverse criticità legate al caro bollette e al caro carburante […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie