IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Rappresentanza
    • Dolciari e Panificatori
    • Notizie

    Panificatori, il Coordinamento soddisfatto dell’incontro al ministero

    2 Dicembre 2022

    Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori – esprime soddisfazione per l’esito del confronto di oggi con il capo della segreteria tecnica del ministro Adolfo Urso, dottor Marco Calabrò, per la sensibilità mostrata riguardo le proposte avanzate nel documento unitario presentato.

    Oltre 25mila imprese per un totale di circa 100mila addetti stanno da mesi combattendo contro il rincaro delle materie prime – farine, imballaggi, carburanti – e stanno fronteggiando con difficoltà le tariffe alle stelle delle bollette del gas e dell’energia elettrica.

    Il dialogo avviato tra le parti si è concentrato da un lato sulla proposta del Coordinamento di ottenere per la categoria la regolamentazione in legge di bilancio del riconoscimento dello sconto in fattura in misura pari al credito di imposta; dall’altro, sulla opportunità di una azione mediata con le imprese distributrici di energia, al fine di stilare un accordo quadro che salvaguardi la continuità produttiva dei panificatori italiani. L’obiettivo è, in presenza di un acconto versato a pagamento della bolletta, quello di inibire il distacco delle forniture energetiche.

    I presidenti delle associazioni del Coordinamento hanno sottolineato: “ci rendiamo conto che in tempi di ristrettezza della finanza pubblica non è facile trovare soluzioni, ma siamo convinti che alla panificazione verrà riservata la giusta tutela che merita soprattutto al fine di continuare a garantire la produzione di un prodotto di prima necessità come il pane artigianale”.

    Tag:  CNA Agroalimentare,  CNA Dolciari e Panificatori

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Autotrasporto, una battaglia comune tra imprese e autisti
    • Trasporti - Fita
    • Notizie

    Autotrasporto, una battaglia comune tra imprese e autisti

    26 Settembre 2023

    È sempre di attualità la discussione sulla vulnerabilità sociale del lavoro povero e la necessità di adeguare gli stipendi dei lavoratori […]

    • Scuola
    • Notizie

    Scuola: 7 progetti educativi per incentivare i rapporti tra giovani ed imprese

    25 Settembre 2023

    Nei giorni scorsi, nel chiostro dei Giardini di San Paolo, si è svolto un evento di Led Parma, il progetto del […]

    • Notizie
    • San.Arti

    CNA, l’impegno per la salute degli artigiani: scopri tutte le opportunità del fondo SAN.ARTI. per imprenditori e dipendenti

    25 Settembre 2023

    San.Arti. è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa dedicato al mondo dell’artigianato e riservato a titolari, soci, collaboratori, familiari e dipendenti […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie