IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Dolciari e Panificatori
    • Pastai
    • Eventi
    • Notizie

    Innovazione energetica per le imprese della panificazione

    25 Novembre 2022

    CNA Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto “Il pane fa tendenza” organizza un webinar sul tema dell’energia, dell’innovazione e della sostenibilità dei processi nelle imprese della panificazione. Appuntamento alle ore 15 del prossimo 12 dicembre

    ti voglio pane webinar energia

    “Innovazioni e sostenibilità dei processi: diagnosi energetica, fonti rinnovabili e incentivi per le imprese della panificazione” è il titolo del webinar organizzato lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 15, nell’ambito del progetto

    Il pane fa tendenza 2022” (azioni per la valorizzazione del pane e dei prodotti da forno artigianali della Regione Emilia-Romagna, D.G.R. n. 1424/2022 CUP n. E48C22000140009) presentato da CNA Emilia-Romagna e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

    Il seminario nasce dalla volontà di CNA Agroalimentare Emilia-Romagna, CNA Agroalimentare Nazionale, Dipartimento Politiche Ambientali CNA Nazionale, con la collaborazione di FIRE Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia, e si sviluppa in un’ottica di sinergia con il mondo delle imprese artigiane, in particolare con quelle del settore della panificazione.

    L’iniziativa si rivolge in modo particolare alle imprese emiliano-romagnole, ma la partecipazione rimane aperta a tutti. L’obiettivo dell’incontro è, attraverso il coinvolgimento di esperti, approfondire le strategie necessarie per favorire l’innovazione, l’efficienza e la sostenibilità delle imprese e ridurre il consumo di energia.

    Il progetto “Il pane fa tendenza 2022” non può, quindi, prescindere dall’attuale scenario economico caratterizzato da un sensibile aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime che ha coinvolto anche le imprese del settore della panificazione. Durante il seminario verranno, infatti, illustrate le azioni che CNA ha promosso per favorire la sostenibilità delle imprese e per tutelarle in questa fase di emergenza, così come le opportunità derivanti dai fondi europei e dalla Regione Emilia-Romagna volte a promuovere un rapido rinnovamento delle imprese che comprende anche la diffusione nell’utilizzo di fonti rinnovabili.

    PROGRAMMA

    15.00  Apertura lavori e presentazione del progetto “Il pane fa tendenza 2022”
    Claudia Ramiri Referente Mestieri CNA Agroalimentare Emilia-Romagna

    15.15 Analisi di contesto e azioni di CNA Nazionale per la sostenibilità delle imprese
    (con particolare riferimento ai panificatori)
    Barbara Gatto Responsabile DPT Politiche Ambientali  CNA nazionale
    Gabriele Rotini Resp. Responsabile CNA Agroalimentare Nazionale

    15.45 Programmi, bandi, azioni della Regione Emilia Romagna per la sostenibilità e l’efficientamento energetico delle imprese
    Stefano Ricciardi Responsabile DPT Politiche dell’Energia, Territorio e dell’Ambiente CNA Emilia-Romagna

    16.00 CNA sportello energia: servizio per l’accesso delle Piccole e Medie Imprese a sistemi di risparmio energetico in azienda
    Roberto Belletti Referente Installazione e Impianti CNA Emilia-Romagna

    16.15 Tra diagnosi energetica e mercato: strumenti utili per affrontare il caro energia
    Livio De Chicchis – FIRE Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia

    16.45 Dibattito

    17.00 Conclusioni

    Info sul progetto IL PANE FA TENDENZA
    https://www.facebook.com/tivogliopane

    Per l’iscrizione al seminario clicca qui
    Per informazioni rivolgersi a: CNA Mestieri Agroalimentare Emilia-Romagna
    email alimentare@cnaemiliaromagna.it – tel. 051 2133125

    Tag:  Il pane fa tendenza 2022,  Ti Voglio Pane

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Artistico e tradizionale
    • Eventi

    Vendere Artigianato Artistico online: ecco come fare

    10 Gennaio 2023

    Mercoledì 25 Gennaio 2023, a partire dalle ore 14.00 e fino alle ore 16.00, si terrà un seminario tecnico organizzato da […]

    La filiera “grano-pane” tra scienza e rappresentanza
    • Dolciari e Panificatori
    • Eventi
    • Notizie

    La filiera “grano-pane” tra scienza e rappresentanza

    9 Gennaio 2023

    “La Filiera Grano-pane tra scienza e rappresentanza: dallo scenario di mercato alle nuove frontiere della ricerca” è il titolo del seminario […]

    Il progetto “Ti voglio pane” verso il gran finale dell’edizione 2022
    • Dolciari e Panificatori
    • Eventi

    Il progetto “Ti voglio pane” verso il gran finale dell’edizione 2022

    5 Gennaio 2023

    “Ti Voglio Pane” è il progetto ideato da CNA volto a promuovere e valorizzare il consumo consapevole del pane fresco e […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie