IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Manovra, apprezziamo la conferma delle misure contro il caro-energia

    23 Novembre 2022

    CNA valuta positivamente l’impostazione della manovra che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno. Sul fronte del fisco l’estensione del regime forfettario a 85mila euro risponde all’esigenza di semplificazione e nella giusta direzione anche la decontribuzione per le assunzioni e le trasformazioni dei contratti a tempo indeterminato. Nelle more della definizione del testo sulla Legge di Bilancio CNA sottolinea, inoltre, la necessità di correggere il tiro sul Superbonus, a partire dalle nuove norme sulle unifamiliari. Va altresì trovata una soluzione immediata per lo sblocco dei crediti incagliati.

    Nel complesso la manovra, condizionata dai vincoli di bilancio, presenta ancora un profilo emergenziale che non lascia spazio all’atteso sostegno agli investimenti per la crescita. CNA auspica che il confronto avviato con l’esecutivo consenta di definire interventi strutturali per una incisiva azione di ammodernamento e per rafforzare il potenziale di crescita del Paese, a partire dalla creazione di un fondo per incentivare le imprese alla installazione di impianti di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per ridurre strutturalmente la bolletta.

    Tag:  autoproduzione,  caro-bollette,  caro-energia,  Energia rinnovabile,  legge Bilancio,  Manovra,  superbonus

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Con via libera UE accelerare su investimenti imprese per autoproduzione di energia
    • Energia
    • Europa
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Con via libera UE accelerare su investimenti imprese per autoproduzione di energia

    21 Settembre 2023

    Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso […]

    L’artigianato protagonista delle celebrazioni per i 75 anni del Senato
    • Artigianato
    • Comunicati

    L’artigianato protagonista delle celebrazioni per i 75 anni del Senato

    20 Settembre 2023

    L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del […]

    • Energia
    • Installazione Impianti
    • Rappresentanza
    • Servizi alla Comunità
    • Trasporti - Fita
    • +1

    Per favorire la concorrenza cancellare le rendite da monopolio

    14 Settembre 2023

    Gli interventi per favorire la concorrenza vanno inquadrati nel piano più generale di rilancio dell’economia ed è prioritario rimuovere le condizioni […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie