CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Formazione
    • Rappresentanza
    • Notizie

    Silvestrini: “La nostra grande sfida è diventare un sistema”

    22 Novembre 2022

    “La nostra autentica sfida è diventare un sistema per rafforzare la capacità di rappresentare politicamente il mondo dell’artigianato e della piccola impresa”. E’ uno dei passaggi di Sergio Silvestrini, Segretario Generale CNA, parlando davanti ai nuovi segretari/direttori territoriali della Confederazione nell’ambito della formazione a cura di Ecipa.

    “Il nostro obiettivo è essere la più grande organizzazione di rappresentanza delle piccole imprese” ha detto Silvestrini, “abbiamo fatto molto ma non è ancora abbastanza”. E per comprendere le traiettorie future è necessario ripercorrere da dove veniamo e chi siamo oggi. Silvestrini ha scandito le principali tappe della storia della CNA che si intreccia con quella del Paese. “La fase del tumultuoso sviluppo economico – ha ricordato – che coincide con la marginalità dell’artigianato e della piccola impresa” e poi il periodo ’70-’90 quando si affermano i distretti e le specializzazioni produttive che danno centralità alla piccola impresa.

    E’ in quel periodo che si trasforma anche la rappresentanza, “costruiamo i consorzi, i confidi, nasce la bilateralità. L’artigianato e la piccola impresa assumono un ruolo importante” ha detto Silvestrini ricordando poi il successivo e fondamentale passaggio. “Anche per effetto della crisi dei partiti e della loro trasformazione, la classe dirigente della CNA matura la consapevolezza di uscire da una logica di filiera rispetto alla politica. Da quella fase di crisi della politica si poteva uscire soltanto affermano la nostra autonomia. Ma per essere veramente autonomi occorre avere una propria idea e una identità. E’ quello che abbiamo fatto e che oggi ci consente di parlare con tutti, di dire no o sì a tutti esclusivamente sulla base delle nostre idee, delle nostre proposte nell’interesse del mondo che rappresentiamo”.

    Silvestrini rivolge anche uno sguardo al futuro prossimo. “Oggi dobbiamo affrontare sfide più impegnative rispetto al passato – ha detto il Segretario generale della CNA – dobbiamo comprendere a adeguarci al mondo nuovo che avanza velocemente. Oggi più che mai servono più disponibilità all’ascolto, entusiasmo verso il cambiamento, capacità di relazione con mondi diversi. Ma è necessaria anche una identità collettiva per rafforzare la dimensione della rappresentanza politica dei nostri associati, per costruire una rete efficace. E per creare un sistema serve una connessione moderna tra la funzione della rappresentanza politica e quella dei servizi. E’ per questo che la formazione rappresenta un tassello fondamentale e CNA ormai da tempo investe risorse e tempo per formare la classe dirigente della confederazione.

    Tag:  Ecipa,  Sergio Silvestrini

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie

    Rinvio Assemblea Elettiva CNA Associazione Parma 2025

    12 Giugno 2025

    Si informa che, per esigenze organizzative, l’Assemblea Elettiva di CNA Associazione Parma 2025, inizialmente prevista in prima convocazione il giorno 13 […]

    Teatro Sociale - ParmaAlimenta
    • solidarietà
    • CNA Pensionati
    • Notizie

    Il Teatro Solidale de “I Pensionè” per supportare ParmaAlimenta

    11 Giugno 2025

    Continua l’attività benefica de “I Pensionè”, la compagnia teatrale di CNA Pensionati Parma. Il nuovo spettacolo, “Divartiment in djalètt” è andato […]

    • Notizie

    Quattordicesima pensione INPS: requisiti ed importi nel cedolino di luglio

    9 Giugno 2025

    Per alcuni pensionati il mese di luglio riserva una gradita sorpresa, il pagamento della quattordicesima. Il pagamento è effettuato d’ufficio (in […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie