IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Eventi
    • Notizie

    Cavini all’Assemblea di CNA Parma: “su energia e caro-bollette servono soluzioni immediate”

    17 Ottobre 2022

    “Sono convintissimo che le proposte che CNA ha già fatto, insieme a quelle che farà al nuovo Governo, siano indispensabili per fare in modo che le imprese rimangano aperte. I dati del nostro centro studi raccontano un rischio concreto di chiusura per il 13% delle attività. Ma indipendentemente dal numero di imprese che purtroppo chiuderanno, dobbiamo pensare non solo al fatto che quell’attività non riaprirà più, ma soprattutto a tutti i dipendenti che perderanno il lavoro e le dirette conseguenze per le famiglie di quelle persone”.

    Con questo allarme il presidente di CNA Emilia-Romagna Paolo Cavini, ha concluso la 76esima Assemblea annuale di CNA Parma “Emergenza energetica e sfide per le PMI” che si è tenuta venerdì 14 ottobre a Parma, un momento di confronto e di analisi focalizzato sulla crisi energetica e sul preoccupante impatto che sta compromettendo l’attesa ripartenza economica, dopo anni pesantemente segnati dall’emergenza sanitaria.

    L’Assemblea è stata introdotta dal presidente di CNA Parma Paolo Giuffredi, il quale ha espresso forte preoccupazione: “ci troviamo nel bel mezzo della più grave crisi energetica che il nostro Paese si sia trovato ad affrontare dal dopoguerra ad oggi. Il caro-bollette sta avendo effetti devastanti per le aziende. Una nostra ricerca ha evidenziato che nei primi sette mesi di quest’anno l’aumento del costo dell’energia è nell’ordine del 300%, ma è un dato che è già superato dagli eventi e siamo già a percentuali maggiori”.

    Successivamente ha avuto luogo la conversazione “Efficienza energetica, nuove tecnologie e caro bollette: le sfide future delle Pmi” a cui hanno preso parte: la senatrice Silvia Fregolent, l’assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla, la vicepresidente nazionale di CNA Elena Calabria e il componente del collegio di Arera, Gianni Castelli. A condurre la conversazione, il caporedattore del Corriere della Sera, Stefano Agnoli.

     

    Nel corso delle sue conclusione, il presidente regionale Paolo Cavini ha, inoltre, informato i presenti sull’ultima iniziativa di CNA Emilia-Romagna: la costituzione di una speciale task force sui temi dell’energia con l’obiettivo di fornire a tutti gli attori del Sistema CNA  informazioni aggiornate e affidabili sia sulle posizioni espresse dalla Confederazione, sia sul dibattito politico espresso su ciascuno dei tre livelli maggiormente condizionanti nel dibattito energetico: europeo, nazionale e regionale. Infine, in stretta collaborazione con l’Osservatorio ripartenza di CNA Emilia-Romagna, verranno fornite anche informazioni aggiornate sui bandi e le opportunità per le imprese in merito ai temi energetici.

    “La situazione è così grave che va affrontata certamente con la politica, ma non solo – conclude Cavini -. Dobbiamo sentirci tutti coinvolti e tutti possiamo fare la nostra parte. Noi ci siamo, tutta la comunità di artigiani e di piccole imprese è pronta. Ci possiamo salvare soltanto insieme: CNA non vuole che nessuno sia lasciato indietro”.

    Tag:  Assemblea,  caro-bollette,  CNA Parma,  Energia,  Paolo Cavini,  Parma

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Produzione
    • Meccanica
    • Approfondimenti
    • Eventi

    MECFOR – CNA Produzione: Parma, 23/25 maggio 2023

    24 Maggio 2023

    Presente anche quest’anno CNA Produzione alla seconda edizione di MECFOR, il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, partner per […]

    • Eventi

    Inizia oggi la fiera Mecfor 2023

    23 Maggio 2023

    Dal 23 al 25 maggio si svolge la fiera MECFOR 2023 a Parma, manifestazione di riferimento per il settore dell’industria manifatturiera […]

    La giornata dei talenti
    • Formazione
    • Cinema e audiovisivo
    • Eventi
    • Notizie

    La giornata dei talenti

    23 Maggio 2023

    Il 27 maggio 2023 alle ore 10.00 al Palazzetto dello Sport di Borgonovo Val Tidone (PC) sarà presentato il corto realizzato dagli alunni.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie