IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Italia
    • Agroalimentare
    • Eventi
    • Notizie

    Il decreto sulle pratiche commerciali sleali, uno strumento più equo per la filiera agroalimentare

    21 Settembre 2022

    Applicazione dello strumento, nuovi approfondimenti per le imprese.

    Il 15 dicembre 2021 è entrato in vigore il DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, che attua la direttiva (UE) 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare nonché dell’articolo 7 della legge 22 aprile 2021, n. 53, in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari.
    Il DLGS definisce le pratiche commerciali vietate; razionalizza e rafforza il quadro giuridico nella direzione della maggior tutela dei fornitori e degli operatori della filiera agricola e alimentare rispetto a queste pratiche; definisce che i contratti di cessione devono essere basati su principi di trasparenza, correttezza, proporzionalità e reciproca corrispettività delle prestazioni; determina che i contratti devono essere conclusi obbligatoriamente mediante atto scritto stipulato prima della consegna dei prodotti ceduti.

    Vista la richiesta delle imprese del settore agroalimentare della Regione Emilia Romagna, CNA Unione Agroalimentare Nazionale, CNA Unione Agroalimentare Emilia-Romagna, CNA Hub 4.0 organizzano nuovamente un webinar “Il Nuovo decreto sulle pratiche commerciali sleali: uno strumento più equo per la filiera agroalimentare” che si svolgerà il 28 settembre 2022 dalle ore 15:00.

    L’iniziativa avrà l’obiettivo di approfondire ulteriormente la portata e i risvolti di applicazione del provvedimento, nella parte dedicata al dibattito le imprese potranno illustrare casi concreti rispetto a cui verranno avanzate proposte e soluzioni.

    PROGRAMMA

    15.00 Apertura lavori
    Claudia Ramiri, Referente Mestieri CNA Agroalimentare Emilia-Romagna

    15.15 Pratiche Sleali e ruolo di CNA Agroalimentare
    Gabriele Rotini, Responsabile CNA Agroalimentare Nazionale

    15.45 Il rapporto contrattuale fornitore/cliente alla luce del D.Lgs. Pratiche Sleali
    Vito Rubino, Professore associato di diritto dell’Unione Europea, Università del Piemonte Orientale

    16.30 Dibattito

    17.00 Conclusioni

    Segue il link per l’iscrizione all’iniziativa:
    Il Nuovo decreto sulle pratiche commerciali sleali: uno strumento più equo per la filiera agroalimentare

    Invito webinar su decreto pratiche commerciali sleali

    Il seminario è finanziato dal progetto della Regione Emilia Romagna Progetto promozionale art.13 Legge Regionale 9/2/2010 n.1 – Delibera di Giunta N° 1408 del 19/10/2020 “SERENdigiti – trasformazioni ed evoluzioni digitali nelle imprese artigiane” approvato con DGR n. 268 del 26/02/2021 CUP E49J21000220009, presentato da CNA Emilia Romagna, che prevede azioni per l’innovazione delle imprese artigiane.

    Tag:  Gabriele Rotini,  SERENdigiti,  vito rubino

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Produzione
    • Meccanica
    • Approfondimenti
    • Eventi

    MECFOR – CNA Produzione: Parma, 23/25 maggio 2023

    24 Maggio 2023

    Presente anche quest’anno CNA Produzione alla seconda edizione di MECFOR, il nuovo evento b2b organizzato da Fiere di Parma, partner per […]

    • Eventi

    Inizia oggi la fiera Mecfor 2023

    23 Maggio 2023

    Dal 23 al 25 maggio si svolge la fiera MECFOR 2023 a Parma, manifestazione di riferimento per il settore dell’industria manifatturiera […]

    La giornata dei talenti
    • Formazione
    • Cinema e audiovisivo
    • Eventi
    • Notizie

    La giornata dei talenti

    23 Maggio 2023

    Il 27 maggio 2023 alle ore 10.00 al Palazzetto dello Sport di Borgonovo Val Tidone (PC) sarà presentato il corto realizzato dagli alunni.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie