IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Produzioni alimentari
    • Notizie

    Nutrinform Battery: progetto del ministero dello Sviluppo Economico

    23 Luglio 2022

    Il Mise lancia una nuova app dedicata al sistema informativo nutrizionale realizzato in collaborazione con i Ministri di Salute, Politiche agricole, Iss e Crea.

    Al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura dei prodotti alimentari Nutrinform, il Ministero dello sviluppo economico ha disegnato una nuova applicazione per consentire ad ogni consumatore di ricevere immediatamente sul proprio smartphone tutte le informazioni nutrizionali necessarie relative ad un determinato prodotto da acquistare.

    Il materiale informativo predisposto dal MISE  scaricabile dal KIT 1507_NUTRINFORM-BATTERY

    Nutrinform Battery, di cosa si tratta

     Con l’obiettivo di sostenere la battaglia a favore dello schema di etichettatura nutrizionale “Nutrinform Battery“, proposto dall’Italia, l’applicazione si inserisce nel quadro del negoziato sull’armonizzazione del sistema di etichettatura a livello europeo.

    Si tratta del sistema che l’Italia ha proposto alla Commissione europea come alternativa all’utilizzo della segnalazione con semaforo. Evidenzia calorie, grassi, grassi saturi, zuccheri e sale (standard EFSA) tramite un pittogramma simile a una batteria che si manifesta, inquadrando con l’app il codice a barre dei prodotti.

    Come funziona

    Particolarmente facile da utilizzare, la grafica dell’app permette di monitorare attraverso il simbolo della batteria, il consumo giornaliero di 5 elementi che sono alla base di una corretta alimentazione: calorie, grassi saturi, grassi, sale e zuccheri.

    Inquadrando con la fotocamera del cellulare il codice a barre dei prodotti confezionati, il consumatore potrà conoscere la percentuale di calorie e nutrienti consumati nel corso della giornata, in riferimento alla porzione degli alimenti consigliata dai nutrizionisti secondo i valori stabiliti dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA).

    Come scaricare l’applicazione

    L’applicazione Nutriform battery è scaricabile gratuitamente da Apple Store e Play Store sui telefoni cellulari e i tablet. Si tratta quindi della versione digitale dell’etichetta dei prodotti alimentari promossa dai Ministeri dello Sviluppo economico, della Salute e delle Politiche agricole, alimentari e forestali, e realizzata in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) e i rappresentanti delle associazioni della filiera agroalimentare.

    Le informazioni nutrizionali fornite saranno espresse sulla base delle indicazioni Oms in materia di dosi quotidiane raccomandate. 

    Visita il sito https://www.nutrinformbattery.it/

    Come CNA Agroalimentare abbiamo fatto parte del Gruppo di Lavoro al MISE, e stiamo organizzando diverse iniziative sul territorio nazionale, come quelle in programma nel mese di ottobre nelle Marche a Senigallia.

    Tag:  CNA Agroalimentare,  Commissione europea,  CREA,  EFSA,  etichettatura nutrizionale,  Istituto Superiore di Sanità,  MISE,  OMS

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Turismo accessibile, ci impegniamo a promuoverlo
    • Turismo e commercio
    • Notizie

    Turismo accessibile, ci impegniamo a promuoverlo

    30 Marzo 2023

    CNA Turismo e Commercio condivide le finalità contenute nel progetto di legge relativo alla “disciplina per lo sviluppo del turismo accessibile”. […]

    Digital Way, la via digitale per le imprese
    • Innovazione
    • Turismo e Commercio
    • Notizie

    Digital Way, la via digitale per le imprese

    30 Marzo 2023

    Non solo social, ma anche molte altre applicazioni e possibilità tecnologiche tutte da esplorare. Intelligenza artificiale, metaverso e analisi dei dati: […]

    • Costruzioni
    • Edilizia
    • Notizie

    Consorzi artigiani, la nostra battaglia sui media

    30 Marzo 2023

    L’ondata di protesta sollevata dalla Confederazione in merito all’esclusione dei consorzi artigiani dal decreto legislativo sul Codice degli appalti ha riecheggiato nei […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie