IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Territori
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Modello 730/2022
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Cittadini
    • Notizie

    Green pass e mascherine: cosa cambia dal 1° maggio?

    29 Aprile 2022

    È stata pubblicata l’ordinanza con la quale il Ministero della Salute ha regolato l’uso delle mascherine e del Green Pass a partire dal 1° maggio.

    MASCHERINE
    • Sul luogo di lavoro la mascherina diventa facoltativa, anche se ne è raccomandato l’uso, soprattutto nei locali al chiuso e in occasione di assembramenti.
    • I datori di lavoro, se ritenuto opportuno, potranno decidere di mantenere i protocolli vigenti che prevedono l’obbligatorietà di questi dispositivi di protezione.
    • L’obbligo di mascherina all’aperto è stato eliminato.

    L’uso di mascherine, di tipo FFP2, rimane obbligatorio fino al 15 giugno su tutti i mezzi di trasporto locali e a lunga percorrenza: dai bus alle metropolitane, dai treni regionali a quelli ad alta velocità fino ai traghetti e agli aerei.

    GREEN PASS
    • dal 1° maggio cessa l’obbligo di Green Pass per tutti quei luoghi dove fino al 30 aprile il certificato verde era ed è obbligatorio (sia nella sua versione “base” che “rafforzata”): bar e ristoranti al chiuso, aerei, treni, traghetti e pullman intra-regionali, palestre e piscine al chiuso, feste e cerimonie, convegni e congressi, discoteche e sale da gioco, cinema, teatri, concerti, e luoghi di lavoro.
    • Rimane invece obbligatorio fino al 31 dicembre 2022 per le strutture sanitarie, socio sanitarie e RSA tanto per i lavoratori quanto per i visitatori.
    Tag:  Coronavirus,  green pass,  Ministero della Salute,  Servizio Ambiente e Sicurezza

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Pensioni
    • Cittadini
    • Notizie

    Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022

    13 Aprile 2022

    Con il messaggio n. 1169 del 19 marzo 2021 l’INPS ha fornito le indicazioni per la presentazione, entro il 1° maggio […]

    • Cittadini
    • Notizie

    Presentazione domanda ISCRO per l’anno 2022

    13 Aprile 2022

    Nei giorni scorsi l’INPS ha fornito le istruzioni per presentare la domanda per l’anno 2022 per ottenere la indennità ISCRO (Indennità […]

    • Cittadini
    • Impresa
    • Notizie
    • Senza categoria

    Stop allo stato di emergenza a fine marzo: cosa cambia con il nuovo Decreto

    18 Marzo 2022

    ll Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie