IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Agroalimentare
    • Bandi e incentivi
    • Notizie

    Risorse PNRR Filiere produttive: al via le domande di agevolazione per le imprese filiera agroindustria

    11 Aprile 2022

    Il contratto di sviluppo rappresenta, nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, uno degli strumenti di politica industriale più rilevanti per  rafforzare il tessuto produttivo del Paese in termini di innovazione, trasformazione tecnologica e sostenibilità ambientale.

    Con due decreti, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato risorse per oltre 1,7 miliardi di euro. In particolare, sono stati fissati i termini per l’apertura di due sportelli: “Filiere produttive” e “Rinnovabili e batterie”

     

    Filiere produttive

    Apertura sportello: 11 aprile 2022 ore 12.00

    Il decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 13 gennaio 2022 assegna 750 milioni di euro al rafforzamento delle filiere produttive, tra cui rientra anche l’agroindustria cioè l’insieme dei processi industriali dedicati alla raccolta, al trattamento e alla trasformazione dei prodotti agricoli, anche emergenti, ritenute strategiche.

    L’intervento è previsto dal PNRR – Missione1C2- Investimento 5.2 “Competitività e resilienza delle filiere produttive”.

    Le filiere coinvolte sono:

    • automotive
    • design, moda e arredo
    • microelettronica e semiconduttori
    • metallo ed elettromeccanica
    • agroindustria
    • chimico/farmaceutico

    È possibile richiedere gli aiuti previsti dalla sezione 3.13 del Quadro temporaneo (Temporary Framework), nei territori diversi dalle “zone a” (Carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027). L’applicazione di tale regime nell’ambito dei Contratti di sviluppo e l’eventuale concessione di tali aiuti è comunque subordinata all’approvazione da parte della Commissione Europea.

    Per i dettagli

    Decreto direttoriale 25 marzo 2022

    Come richiedere le risorse PNRR

    L’istanza PNRR si attiva su richiesta delle imprese, con le seguenti modalità:

     

    PER LE NUOVE DOMANDE DI CONTRATTO DI SVILUPPO: in fase di presentazione del contratto di sviluppo sulla piattaforma dedicata deve essere caricata anche l’istanza PNRR filiere produttive . I moduli per presentare la domanda sono disponibili in questa pagina.

     

    PER LE DOMANDE DI CONTRATTO DI SVILUPPO GIA’ PRESENTATE che rispettano alla data di apertura le seguenti condizioni:

    • sono sospese per carenza di risorse finanziarie
    • riguardano programmi di sviluppo coerenti con le finalità e i requisiti del DM 13 gennaio 2022/ DM 27 gennaio 2022, che non risultano avviati prima del 1° febbraio 2020

    è necessario inviare alla casella PEC cds2015@pec.invitalia.it l’apposito modulo “istanza PNRR filiere produttive” . Si richiede di specificare, nell’oggetto della mail, il numero di protocollo generato dalla piattaforma informatica al momento della presentazione della domanda relativa al contratto di sviluppo.

     

    I progetti di investimento devono rispettare il principio DNSH (Do No Significant Harm). Le modalità di applicazione del principio, stabilite dalla Circolare MiSE n.120820 del 28 marzo 2022 e dettagliate nei format di istanza, variano in base alla dimensione dell’investimento, alla dimensione dell’impresa e al settore di intervento.

    decreto-mise-13gennaio2022-contrattidisviluppo decreto-mise-25marzo-contrattidisviluppo

    decreto-mise-25marzo-contrattidisviluppo

    Tag:  Invitalia,  Ministero dello sviluppo economico,  PNRR

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Cittadini
    • Notizie

    Indennità di congedo parentale: incremento dal 30% all’80%

    31 Maggio 2023

    Con la Circolare n. 45/2023, INPS informa che la Legge di Bilancio 2023 (art. 1, co. 359, Legge n. 197/2022) ha […]

    • Formazione
    • Giovani
    • Notizie

    18° edizione di “Impara ad Intraprendere”: vince il premio l’idea d’impresa “NTW – progettazione di arti biomeccanici”.

    31 Maggio 2023

    Si è svolta venerdì 26 maggio la fase conclusiva del concorso “Impara ad Intraprendere”, organizzato da CNA Parma e CNA Formazione […]

    • Formazione
    • Giovani imprenditori
    • Notizie

    Nuovo appuntamento di formazione per i Giovani Imprenditori CNA

    29 Maggio 2023

    Si è tenuta a Trieste, il 26 e 27 maggio, la formazione organizzata con Scuola CNA dedicata ai presidenti e ai responsabili regionali […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie