CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Notizie

    Nuovo decreto: quarantena ridotta per i vaccinati

    30 Dicembre 2021

    Ieri sera il Consiglio dei Ministri si è riunito per rafforzare le norme anti Covid già introdotte con il “decreto festività” del 24 dicembre.

    Si tratta di norme che riguardano in particolare la quarantena in caso dei contatti stretti, che viene ridotta per i vaccinati, in modo particolare per quelli che hanno ricevuto la somministrazione della seconda dose da meno di quattro mesi e quelli che hanno ricevuto il richiamo (terza dose o booster).

    Viene inoltre esteso l’obbligo del green pass rafforzato anche per le attività di somministrazione alimenti all’aperto e per l’utilizzo del trasporto pubblico locale.

    Green Pass rafforzato

    Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass rafforzato alle seguenti attività:

    • alberghi e strutture ricettive;
    • feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
    • sagre e fiere;
    • centri congressi;
    • servizi di ristorazione all’aperto;
    • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
    • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
    • centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

    Inoltre il Green Pass rafforzato sarà richiesto per tutti i mezzi di trasporto, compresi quelli locali e regionali

    Quarantene

    • nuove regole per le quarantene in caso di contatto stretto con positivo:
      • se in possesso di terza dose o con seconda dose somministrata da meno di 4 mesi o guarigione da meno di 4 mesi: niente quarantena, ma una “autosorveglianza” che prevede l’utilizzazione della mascherina FFP2 e il ricorso al tampone (veloce o molecolare) dopo cinque giorni solo in presenza di sintomi;
      • se con due dosi o guariti da più di 4 mesi: quarantena di 5 giorni e tampone finale (rapido o molecolare) negativo;
      • se non vaccinati: 10 giorni di quarantena con tampone finale (veloce o molecolare negativo), oppure 14 giorni di quarantena senza tampone finale e senza sintomi.

    In caso di positività non cambia nulla: se asintomatici 10 giorni di isolamento e tampone finale negativo, in caso di sintomi 10 giorni di isolamento e tampone finale negativo da effettuarsi dopo tre giorni senza sintomi. Se si continua ad essere positivi dopo 21 giorni, la ASL di competenza consentirà la fine quarantena (ovviamente in assenza di sintomi).

    Capienze

    Per gli eventi sportivi capienza ridotta al 50% per quelli all’aperto e al 35% per gli eventi al chiuso

    Queste norme entreranno in vigore solo con la pubblicazione del decreto in gazzetta Ufficiale, attesa nelle prossime ore.

    Leggi qui il comunicato stampa.

    Tag:  quarantena

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie

    Chiusura estiva uffici CNA Parma

    10 Luglio 2025

    Le sedi di CNA Parma saranno chiuse da giovedì 14 a venerdì 22 agosto compresi. Lunedì 25 agosto riprenderà la normale attività […]

    • Notizie

    Venerdì pomeriggio chiusura degli uffici CNA

    10 Luglio 2025

    Da venerdì 11 luglio a venerdì 03 ottobre compreso si effettuerà la chiusura pomeridiana nel solo giorno di venerdì.

    Cosmetici: dal 1° settembre vietati i prodotti contenenti nuove sostanze CMR
    • Adempimenti
    • Benessere
    • Acconciatori
    • Estetiste
    • Notizie

    Cosmetici: dal 1° settembre vietati i prodotti contenenti nuove sostanze CMR

    8 Luglio 2025

    Non sarà più consentita l’immissione sul mercato, la vendita o l’utilizzo di cosmetici che contengano le sostanze elencate nel Regolamento.

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy
    Note Legali

    Preferenze Cookie