CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Appalti
    • Costruzioni
    • Comunicati

    Codice Appalti, il Ddl delega l’occasione per superare le criticità

    5 Luglio 2021

    L’approvazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge delega in materia di contratti pubblici rappresenta l’opportunità per avviare un confronto costruttivo con Governo e Parlamento per sciogliere i troppi nodi emersi in questi anni nell’attuazione del codice degli appalti.

    In particolare, CNA confida che il provvedimento possa essere l’occasione per riallineare la regolamentazione su alcuni principi imprescindibili, quali la semplificazione della disciplina nei contratti sottosoglia e la corretta applicazione del principio della suddivisione in lotti, funzionali ad una effettiva apertura del mercato dei pubblici appalti a micro e piccole imprese.

    Il mercato degli appalti, infatti, per la consistenza e per la diffusione territoriale, rappresenta una leva economica straordinaria e può diventare, se correttamente indirizzato, uno strumento importante di politica industriale.

    Auspicando sia anche l’occasione per garantire una effettiva riduzione di norme ed oneri, nonché stabilità alle regole, CNA richiama altresì la necessità di un intervento incisivo per la qualificazione delle stazioni appaltanti, orientandone l’attività su elementi sostanziali più che sulle verifiche formali, anche in funzione del progressivo superamento dell’utilizzo dell’appalto integrato.

    Clicca qui per leggere gli altri comunicati stampa.

     

    Tag:  Codice degli appalti

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Clima, CNA firma protocollo per sicurezza lavoratori
    • Lavoro
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Clima, CNA firma protocollo per sicurezza lavoratori

    3 Luglio 2025

    Obiettivo del protocollo firmato con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è coniugare la prosecuzione delle attività produttive con […]

    Accolta nostra richiesta di proroga per l’autoproduzione
    • Energia
    • Comunicati

    Accolta nostra richiesta di proroga per l’autoproduzione

    2 Luglio 2025

    CNA accoglie positivamente la decisione del Mimit di riaprire lo sportello agevolativo per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo a […]

    • Fisco
    • Comunicati

    Fisco, bene proroga dei versamenti e della sugar tax

    24 Giugno 2025

    Giudizio positivo sul differimento dei termini per il versamento delle imposte e sulla proroga della sugar tax. È quanto hanno espresso […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy
    Note Legali

    Preferenze Cookie