IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Turismo
    • CNA TV

    Il turismo riparte dai viaggi di prossimità

    1 Giugno 2021

    Torna la voglia di viaggiare, complice l’entrata in vigore dal 15 giugno del green pass europeo che dovrebbe esentare da quarantene e tamponi chi ha completato il ciclo vaccinale. Una spinta decisiva al ritorno degli stranieri, attratti anche dalle nostre campagne. Scoprire le aree meno conosciute e incontaminate è la nuova tendenza dei viaggi di prossimità. Il turismo rurale rende gli ospiti protagonisti della propria vacanza, attraverso esperienze uniche dove il turista può sperimentare nuove attività, contribuendo allo sviluppo economico del territorio.

    Nella Sicilia iblea, a Palazzolo Acreide, è possibile partecipare alla raccolta dei tartufi, come racconta al Tg5 la vicepresidente nazionale di CNA Turismo e Commercio e guida turistica, Maria Iangliaeva.

    “Un’esperienza unica immersi in un bosco dal caratteristico microclima – sottolinea Iangliaeva – con l’aiuto di cani appositamente ammaestrati. L’esperienza prosegue con la partecipazione ad una cooking class presso un’azienda agricola del territorio e si conclude con un pranzo basato sulle antiche ricette siciliane che esaltano il gusto del tartufo”.

    Tag:  Green Pass Ue,  Maria Iangliaeva,  Tg5,  turismo di prossimità

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • CNA TV

    La nuova geografia dell’impresa – Assemblea CNA

    10 Novembre 2022

    Al TGR delle 14.00 il nostro presidente Paolo Cavini, dal minuto 8.50, con una piccola anteprima dell’assemblea. www.rainews.it    

    Costantini: “Per affrontare i problemi servono sinergie diverse”
    • Rappresentanza
    • CNA TV

    Costantini: “Per affrontare i problemi servono sinergie diverse”

    29 Settembre 2022

    “La nostra associazione che guarda anche al di là dei confini nazionali perché in un momento di difficoltà abbiamo bisogno di […]

    • Agroalimentare
    • Energia
    • Dolciari e Panificatori
    • CNA TV

    Panifici, triplicati i costi energetici

    21 Settembre 2022

    “Abbiamo iniziato con i rincari del grano e di conseguenza anche la semola macinata è aumentata, ma oggi con il caro-energia […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie