IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Silvestrini: Decreto sostegni da correggere

    6 Aprile 2021

    Sei imprese su dieci resteranno escluse dai contributi a fondo perduto con il requisito della soglia del 30% del calo del fatturato. E’ quanto ha sottolineato Sergio Silvestrini, Segretario generale della CNA, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Sostegni, chiedendo di sostituire “la tagliola del 30% con un meccanismo di decalage che riduca progressivamente il beneficio” ma ampliando la platea dei beneficiari.

    CNA apprezza il superamento dei codici Ateco e l’adozione del fatturato quale requisito per gli indennizzi ma “serve un segno di forte discontinuità – ha detto Silvestrini – con risorse aggiuntive e nelle modalità e nei tempi di erogazione degli aiuti rispetto agli interventi dello scorso anno per ridare non solo mezzi finanziari ma, soprattutto, fiducia agli operatori fiaccati da mesi terribili ma desiderosi di riscatto”.

    Silvestrini ha evidenziato che il Decreto sostegni non prevede nulla in materia di liquidità e credito che necessita di essere affrontato con urgenza. Pertanto “occorre prorogare alcune delle misure straordinarie in scadenza al 30 giugno” come le moratorie sui prestiti e il sistema di garanzie pubbliche, ed è urgente “rivitalizzare il sistema dei Confidi che in questa crisi ha saputo supportare al meglio le esigenze del mondo della micro e della piccola impresa”.

    Il Segretario Generale della CNA inoltre ha evidenziato la necessità di correggere l’impostazione della norma in materia di TARI per evitare pesanti aggravi degli importi per le utenze non domestiche.

    Sul fisco, CNA invita il Parlamento a prolungare lo slittamento dei termini di versamento delle cartelle riconoscendo la possibilità di pagamenti rateali, mentre sul tema lavoro è positiva la proroga a tutto il 2021 del rinnovo senza causali dei contratti a tempo determinato ma è necessaria una nuova normativa più flessibile per questa tipologia di contratti che nelle imprese artigiane conduce a una occupazione stabile nella quasi totalità dei casi.

    Clicca qui per leggere gli altri comunicati stampa.

    Tag:  Confidi,  decreto sostegni,  Sergio Silvestrini,  Tari

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Trasporti - Fita
    • Autotrasportatori
    • Comunicati

    Revisione autoveicoli pesanti, siano rispettati i tempi

    3 Febbraio 2023

    In diverse città italiane i dipendenti della Motorizzazione Civile hanno proclamato scioperi contro la privatizzazione di servizi quali la revisione dei […]

    • Pensioni
    • Comunicati

    Pensioni, pronti a collaborare per un sistema più equo

    24 Gennaio 2023

    La CNA, intervenuta oggi al tavolo sulla previdenza istituito dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha espresso la propria piena disponibilità […]

    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Milleproroghe, le nostre richieste al Parlamento

    17 Gennaio 2023

    Far slittare di un anno l’entrata in vigore delle nuove regole SOA per i lavori che beneficiano di ecobonus e la […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie