IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Storie

    Atelier 4.0 | Woodly, Produzione mobili e giochi in legno per bambini

    17 Dicembre 2020

    Woodly di Valerio Vinaccia, Produzione mobili e giochi in legno per bambini (Faviano Superiore, Lesignano de’ Bagni, PR)

    La storia personale di Valerio Vinaccia è una storia di successo che in qualche modo procede all’opposto di tante esperienze più tradizionali: laurea in una grande città (Bogotá e Roma, Industrial Design), esperienze internazionali anche con grandi brand, compasso d’Oro nel 2016 e poi la scelta di produrre da artigiano, in un piccolo comune di una piccola provincia, una propria linea di oggetti con una forte filosofia caratterizzante da vendersi in tutto il globo.

    Woodly è essenzialmente un’idea: basata sulla convinzione che il benessere delle persone, dei bambini in particolare, dipenda da tutto ciò con cui si interagisce, ambiente in primis ma anche oggetti e anche giochi. Un prodotto che si rivolge ai bambini ma che guarda chiaramente ai genitori e alla loro filosofia di vita, che certamente trova riscontro maggiore nei paesi nordici ma alla fine in tutte quelle nicchie dove più alta è la percezione dei valori di naturalità e di eticità.

    Nella nostra sede sull’appennino parmense, produciamo mobili ed accessori per l’arredo seguendo la filosofia Montessoriana (è nell’interazione con l’ambiente che si forma il singolo carattere) facendo ogni ricerca e sforzo per essere il più ecologici possibile. Grazie al know-how di Massimiliano Molino, entrato nella squadra di Woodly fin dal primo anno, abbiamo riscoperto tradizioni costruttive, abbiamo cercato ed attivato saperi artigiani, abbiamo lavorato tantissimo per evitare ogni possibile spreco di materiale ed energia, abbiamo cercato nelle vicinanze chi potesse darci una mano; abbiamo investito tempo e denaro per mettere a punto un sistema di produzione assolutamente green dalla scelta delle vernici al riuso degli scarti di lavorazione per riscaldare i laboratori. Le finiture ad olio, senza composti inorganici e altre tossine; olio di lino, olio estratto di agrumi e cera di carnauba. Usiamo solo colle a base d’acqua, non tossiche che seguono i severi standard E1 (europeo) e California (Stati Uniti) per le norme di emissioni. Pitture a base d’acqua, non tossiche, a zero “HAPs” (inquinanti pericolosi) e per i mobili per bambini finiture a base di gommalacca e cera.

    Ma queste sono solo le peculiarità costruttive della nostra idea imprenditoriale, la vera differenza la fanno le idee, che sono la genesi di ogni prodotto.

    L’esperienza di una vita nell’ambito del design (prevalentemente industriale) ovviamente ci aiuta. Conosciamo gli stili e i gusti internazionali, abbiamo avuto esperienze con materiali e comunità anche lontane, abbiamo viaggiato e conosciuto tradizioni che cerchiamo di fondere nelle singole produzioni che proviamo a lanciare sul mercato. E la tecnologia? Quella è ciò che ci tiene legati al mondo. Produciamo nell’alta collina ma ci aggiorniamo e vendiamo attraverso il web. Le informazioni sono disponibili con un clic e i clienti chiedono solo di essere raggiunti a casa loro; non è certo facile ed occorrono sforzi ed investimenti, ma perché rinunciare a vivere in un bellissimo posto a misura d’uomo, circondati dalla natura e dalla tranquillità. Quello che applichiamo ai nostri prodotti vale anche per noi, anzi possiamo dire che quello che volevamo essere lo abbiamo trasmesso direttamente ai nostri prodotti.

    Guardiamo con fiducia al futuro, anche perché sembra che il mondo inizi a prendere coscienza di ciò che da tempo sosteniamo. Ci piacerebbe poter diffondere questa filosofia di innovazione e bellezza anche a tanti produttori tradizionali locali, che fanno fatica ad integrare tradizionalità e qualità con il design e gli aspetti più moderni della produzione. Vorremmo fondare una scuola per ragazzi innamorati del green e del fare; per richiamare idee e gioventù nelle zone collinari d’Italia e dare nuova linfa alle tantissime aziende artigiane che in parte abbiamo conosciuto e che necessitano di rinnovamento.

    Vorremmo essere i pionieri di un nuovo modello di sviluppo territoriale sostenibile, aiutati in ciò dalle istituzioni a beneficio delle comunità locali. Ma siccome nonostante l’uso del plurale, si parla soprattutto di Valerio, Laura, Massimiliano e di qualche amico e famigliare, meglio restare con i piedi per terra e al momento traghettare Woodly verso il futuro.

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Speciale Coronavirus
    • Notizie
    • Storie

    #ricominciareinsieme. Le parole del Cardinale Matteo Maria Zuppi a tutta la comunità di CNA

    15 Aprile 2020

    Sua Eminenza il Cardinale Matteo Maria Zuppi si rivolge a tutta la comunità del mondo CNA con parole di fiducia e […]

    • Appuntamenti
    • Primo Piano
    • Storie

    A Parma le startup protagoniste con il Premio Cambiamenti

    14 Novembre 2017

    Martedì 14 novembre alle ore 17.00, presso il The Space Cinema Parma Campus si svolgerà la tappa parmigiana della seconda edizione […]

    • Storie

    Ampollini Cenci, 50 candeline per i guanti made in Parma

    28 Aprile 2017

      Guanti di protezione, questo il core business dell’impresa Ampollini Cenci Snc.   Si definiscono maniaci della protezione, e ne hanno […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie