IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Superbonus 110%
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Comunicazione
    • Credito
    • Finanziamenti
    • Speciale Coronavirus
    • Acconciatori
    • Calzature, pelletteria, pellicceria
    • Cinema e audiovisivo
    • Confezione maglieria e accessori
    • Grafica, Stampa ed Editoria
    • Lavorazioni maglieria e accessori
    • Lavorazioni su misura
    • Contributi
    • Notizie

    5 milioni di euro per il sostegno degli operatori del mondo dello spettacolo

    17 Dicembre 2020

    5 milioni di euro per il sostegno degli operatori della sartoria, modisteria, parruccheria, produzione calzaturiera, attrezzeria, buffetteria che abbiano una quota superiore al 50% del fatturato 2019 derivante da forniture per lo spettacolo

    E’ stato pubblicato sul sito della DG Cinema del Mibact il D.M. 20 novembre 2020 REP N. 529 recante Avviso pubblico per l’assegnazione ed erogazione di contributi per il sostegno dei fornitori di beni o servizi al settore dello spettacolo, a valere sulla quota parte del fondo di cui all’articolo 89 del Decreto-Legge 17 marzo 2020, n.18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n.27.

    Le risorse stanziate con il sopracitato decreto ministeriale, pari a 5 milioni di euro, sono ripartite tra i beneficiari ammessi al contributo in proporzione ai minori ricavi nel periodo dal 1° marzo 2020 al 31 ottobre 2020 rispetto al periodo dal 1° marzo 2019 al 31 ottobre 2019, al netto del contributo a fondo perduto eventualmente riconosciuto ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge n. 34 del 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 77 del 2020 e, comunque, in misura non superiore alla differenza tra i ricavi del 2019 e quelli del 2020 nel periodo considerato.

    Possono presentare domanda solo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:

    • avere sede legale in Italia;
    • svolgere attività con codice ATECO principale 14.12.00, 14.13.10, 14.13.20, 14.19.29, 15.20.10, 32.99.20, 77.29.10, 77.39.94, 90.02.01;
    • avere una quota superiore al 50% del fatturato realizzato nell’anno 2019 derivante da forniture per lo spettacolo;
    • essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale, assicurativa;
    • assenza di procedure fallimentari;
    • assenza di condizioni ostative alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni.

    Ai fini dell’accesso al contributo, la domanda, firmata digitalmente dal legale rappresentante della società o della ditta, deve essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 18 dicembre 2020 e fino alle ore 23:59 del giorno 29 dicembre 2020, secondo le istruzioni indicate nella piattaforma DGCOL accessibile dal sito internet del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (www.beniculturali.it) e dal sito internet della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (www.cinema.beniculturali.it). Se non si è in possesso di un account per l’accesso alla piattaforma si rimanda per le istruzioni al Vademecum di benvenuto.

    I dettagli del bando sono disponibili a questo link 

     

    Per maggiori informazioni contattare:

    Francesco Cepparulo, Responsabile CNA Cinema e Audiovisivo

    Cell. 348 5603411 | fcepparulo@cnaparma.it

    Tag:  Contributi,  contributi a fondo perduto,  decreto,  sostegno

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Bandi e incentivi
    • Contributi

    Regione Emilia-Romagna: contributi per l’imprenditoria femminile

    10 Gennaio 2023

    Con l’obiettivo di sviluppare le nuove imprese a prevalenza femminile nella propria composizione societaria e consolidare quelle esistenti, la Regione Emilia-Romagna […]

    • Credito
    • Contributi
    • Notizie

    Credito di Imposta 4.0: le aliquote del 2023

    4 Gennaio 2023

    Nella Legge di Bilancio non sono state incluse misure mirate a mantenere le percentuali agevolative del 2022, pertanto entra in vigore […]

    • Credito
    • Incentivi
    • Contributi
    • Notizie

    Nuova Sabatini: novità 2023

    4 Gennaio 2023

    Con l’approvazione della Legge di Bilancio viene rifinanziata la Nuova Sabatini per gli anni 2023-2026. Con alcune importanti novità: Viene prorogata […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie