IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Centro Studi
    • Eventi
    • Live streaming
    • Notizie

    Osservatorio Trend-ER: stato di salute delle imprese nell’emergenza sanitaria

    16 Dicembre 2020

    Mai come in questo momento così complesso ed eccezionale, è importante conoscere a fondo la situazione delle imprese, il loro stato di salute e la loro capacità di reazione all’emergenza sanitaria in corso.

    Per questo il Centro Studi di CNA Emilia Romagna rilancia Trend-ER, l’Osservatorio regionale che analizza le micro e piccole imprese dell’Emilia-Romagna. La sua validità scientifica è garantita dalla collaborazione con ISTAT che, dal 2005, partecipa con CNA all’elaborazione di un’analisi periodica che ha quali principali indicatori socioeconomici: gli investimenti, i costi, il fatturato, i consumi, l’occupazione, la dinamica delle esportazioni.

    Mercoledì 16 dicembre alle ore 10 presenteremo pubblicamente in streaming (su questo sito e sui nostri canali social) i dati analizzati fino al terzo trimestre 2020, indagati su un campione di 13.089 imprese rappresentativo dell’universo delle imprese con meno di 20 addetti.

     

    PROGRAMMA

    Apertura lavori
    Dario Costantini, Presidente CNA Emilia Romagna

    La micro e piccola impresa in Emilia-Romagna nel contesto dell’emergenza sanitaria
    Marco Ricci e Valentino Parisi, Istituto Nazionale di Statistica, sede per l’Emilia-Romagna

    Sospesi tra il non più e il non ancora
    L’economia dell’Emilia-Romagna tra presente e futuro. I dati di Unioncamere
    Guido Caselli, Direttore del Centro Studi e Ricerche di UnioncamereEmilia-Romagna

    Il confronto tra l’attuale crisi e quella del 2008: le dinamiche dello sviluppo e degli investimenti attraverso la transizione digitale
    Roberto Montanari, Re:lab

    [Imprese in video: casi di studio e applicazioni dell’innovazione]

    Il sistema imprenditoriale ed economico dell’Emilia-Romagna tra crisi ed opportunità
    Prof.ssa Cristina Brasili, Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna

    Contenimento dell’epidemia, ristori e sviluppo: il difficile mix della politica economica nazionale
    Claudio Giovine, Direttore Divisione economica CNA Nazionale

    Le strategie della Regione Emilia-Romagna a supporto delle PMI
    Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna

    Moderatore
    Fabrizio Binacchi, Direttore RAI Emilia-Romagna

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Benessere e sanità
    • Acconciatori
    • Estetiste
    • Eventi

    Cosmoprof 2023, l’impronta della CNA

    21 Marzo 2023

    COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2023, appena concluso, si conferma l’evento internazionale di riferimento per le imprese e i professionisti di tutti i […]

    • Produzione
    • Eventi
    • Notizie

    MECSPE 2023 a Bologna Fiere dal 29 al 31 marzo

    10 Marzo 2023

    CNA PRODUZIONE è presente in fiera a MECSPE 2023 dal 29 al 31 marzo 2023 a Bologna Fiere presso il Padiglione […]

    • Agroalimentare
    • Made in Italy
    • Eventi
    • Territori

    Tipicità 2023: sabato 11 marzo “Made in”: il sistema di etichettatura dei prodotti e il suo valore comunicativo

    8 Marzo 2023

    Una serie di eventi culturali, di confronto e divulgazione scientifica, di dimostrazioni gastronomiche e di presentazione di prodotti artigianali, costituisce il […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie