CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Donne
    • Notizie

    Il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne: CNA c’è

    24 Novembre 2020

    Il 25 novembre, eletto dalle Nazioni Unite come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, assume quest’anno un significato particolare. La pandemia ha indotto meccanismi perversi, le cui vittime sono state spesso le donne. 

    Nel promuovere la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in quest’anno così difficile per tutti, CNA Impresa Donna è presente in maniera forte anche sul nostro territorio. Lo sostiene Sandra Rossi, Presidente di CNA Impresa Donna Parma, psicologa e psicoterapeuta, che insieme a Giulia Ghiretti, coordinatrice del raggruppamento, ha sottolineato come il progetto di “CNA spazio Donna” non si sia mai fermato, neppure nei mesi di lockdown e attraverso il web, siano continuati gli appuntamenti mensili per dare supporto e sostegno alle donne imprenditrici, attraverso la condivisione e le testimonianze dei racconti d’impresa individuali. L’ultimo appuntamento di questo ciclo di incontri del 2020 si terrà la prossima settimana, il 2 dicembre alle ore 17.30 sempre in modalità online. L’invito è rivolto a tutte le donne, imprenditrici ed aspiranti imprenditrici, con le quali tratteremo l’argomento di come nei momenti di crisi ci si può rialzare e soprattutto della capacità delle donne di sapersi reiventare.

    Come CNA Impresa Donna abbiamo scelto di promuovere ancora una volta la diffusione del numero unico antiviolenza 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero gratuito è attivo 24 h su 24 via chat o telefono. Operatrici specializzate accolgono le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Quest’anno abbiamo pensato di sostenere questa attività nello stile della cartellonistica per la sicurezza: lo stesso che teniamo doverosamente esposta nelle bacheche delle nostre aziende.

    Crediamo che questa scelta sia coerente con il nostro ruolo di rappresentanza datoriale e che ben rappresenti il senso di una responsabilità collettiva che tutti dobbiamo condividere.

    Stampa qui il volantino da appendere nella tua azienda.

    È un gesto che può contribuire a salvare la vita.

     

    #cnac’è

    Tag:  CNA Impresa Donna,  Nazioni Unite

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Legalità
    • Autotrasportatori
    • Notizie

    Protocollo per la logistica: firmato l’accordo provinciale

    15 Luglio 2025

    Un protocollo d’intesa per regolamentare alcuni importanti aspetti legati al comparto della logistica in ambito provinciale. È stato siglato nei giorni […]

    • Formazione
    • Sicurezza lavoro
    • Notizie

    Sicurezza sul lavoro: i nuovi corsi di Tecna in partenza da settembre

    15 Luglio 2025

    È online il nuovo Calendario Corsi di Tecna, la società di consulenza in Ambiente e Sicurezza sul Lavoro del Gruppo CNA […]

    CNA: “Sulle piccole imprese effetto devastante. Necessaria unità dell’Europa per arrivare a intesa con gli Stati Uniti”
    • Notizie

    CNA: “Sulle piccole imprese effetto devastante. Necessaria unità dell’Europa per arrivare a intesa con gli Stati Uniti”

    14 Luglio 2025

    I dazi al 30% sarebbero insostenibili per il sistema produttivo italiano e con effetti devastanti per le micro e piccole imprese […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy
    Note Legali

    Preferenze Cookie