A partire dal 10 novembre 2020, sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 137/2020, il cosiddetto Decreto ristori; lo comunica l’Inps in una nota.
Il REm, introdotto con il decreto legge n. 34/2020, era già stato prorogato con il decreto legge n. 104/2020 che ha riconosciuto ai nuclei familiari in possesso dei requisiti la possibilità di presentare una nuova domanda per il riconoscimento di un’ulteriore mensilità (indipendentemente dall’avere già richiesto, ed eventualmente ottenuto, il precedente beneficio) e con il decreto ristori è stata prevista la possibilità di ottenere due ulteriori mensilità, per i mesi di novembre e dicembre 2020.
Chi sono i beneficiari
Potranno presentare la nuova domanda esclusivamente:
- i nuclei che non hanno mai ottenuto il beneficio in precedenza e che per il mese di settembre non hanno lavorato o hanno avuto redditi sotto la soglia prevista (da valutare con l’operatore di Patronato)
- i nuclei che hanno ottenutosolo il primo REm (quello richiesto nel mese di maggio/giugno) e non anche il secondo (quello richiesto nei mesi di settembre e ottobre).
- i nuclei che avevano presentato le richieste precedenti ma rifiutate dall’ente.
Per tutti i nuclei già beneficiari del REm in base al decreto legge 104/2020, infatti, il riconoscimento avverrà d’ufficio, senza necessità di presentare domanda.
La domanda può essere effettuata presso il Patronato Epasa-Itaco telefonando al numero 0521.227211 oppure è possibile collegarsi al sito www.epasa-itaco.it e contattare la sede più vicina per essere seguiti da operatori esperti nell’invio telematico della domanda.