IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
  • Perchè associarsi a CNA?
  • Rappresentanza
    • Sedi
    • Unioni
    • Raggruppamenti
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il tuo 730!
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
    • Perchè associarsi a CNA?
    • Rappresentanza
    • Servizi
    • Contatti
    • Press Room
    IO CNA Associati
    • Welfare
    • Notizie

    Reddito di emergenza, dal 10 novembre le nuove domande

    11 Novembre 2020

    A partire dal 10 novembre 2020, sarà possibile presentare la nuova domanda di Reddito di emergenza prevista dal recente decreto legge 28 ottobre 137/2020, il cosiddetto Decreto ristori; lo comunica l’Inps in una nota.

    Il REm, introdotto con il decreto legge n. 34/2020, era già stato prorogato con il decreto legge n. 104/2020 che ha riconosciuto ai nuclei familiari in possesso dei requisiti la possibilità di presentare una nuova domanda per il riconoscimento di un’ulteriore mensilità (indipendentemente dall’avere già richiesto, ed eventualmente ottenuto, il precedente beneficio) e con il decreto ristori è stata prevista la possibilità di ottenere due ulteriori mensilità, per i mesi di novembre e dicembre 2020.

    Chi sono i beneficiari

    Potranno presentare la nuova domanda esclusivamente:

    • i nuclei che non hanno mai ottenuto il beneficio in precedenza e che per il mese di settembre non hanno lavorato o hanno avuto redditi sotto la soglia prevista (da valutare con l’operatore di Patronato)
    • i nuclei che hanno ottenutosolo il primo REm (quello richiesto nel mese di maggio/giugno) e non anche il secondo (quello richiesto nei mesi di settembre e ottobre).
    • i nuclei che avevano presentato le richieste precedenti ma rifiutate dall’ente.

    Per tutti i nuclei già beneficiari del REm in base al decreto legge 104/2020, infatti, il riconoscimento avverrà d’ufficio, senza necessità di presentare domanda.

    La domanda può essere effettuata presso il Patronato Epasa-Itaco telefonando al numero 0521.227211 oppure è possibile collegarsi al sito www.epasa-itaco.it e contattare la sede più vicina per essere seguiti da operatori esperti nell’invio telematico della domanda.

    Tag:  Decreto Ristori,  INPS,  Patronato EPASA-ITACO,  Reddito di emergenza

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Rappresentanza
    • Notizie

    Costantini: “Bretella in Appennino è un tema di dimensione nazionale”

    6 Giugno 2023

    Bretella in Appennino, avanti tutta. Questo tema sarà sempre più di dimensione nazionale. CNA insieme alle altre associazioni di categoria e […]

    • Sanità
    • Welfare
    • Notizie

    San.Arti: novità sui pacchetti prevenzione per i dipendenti

    5 Giugno 2023

    Anche quest’anno SAN.ARTI. ha messo in campo importanti novità. Oltre ai pacchetti già previsti dal Piano sanitario Dipendenti ne sono stati introdotti altri 3

    • Notizie
    • San.Arti

    Fondo SAN.ARTI: iscrizioni volontari 2023

    1 Giugno 2023

    Il fondo SAN.ARTI. comunica che: da quest’anno, è possibile effettuare l’iscrizione in ogni momento e versare la quota in piccoli importi […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – Parma
    Partita IVA 01847920343

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    via La Spezia 52/A – 43125 Parma
    CF 80008450340

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione

    Preferenze Cookie