CNA Parma
IO CNA  Associati
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 7 Buoni Motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Servizi Online
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
    • 2024
    • 2025
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Prenota il 730
  • Contributi e incentivi
  • Bacheca Annunci
  • Export
  • Energia
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 7 Buoni Motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Servizi Online
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
      • 2024
      • 2025
    IO CNA Associati
    • Rappresentanza
    • Notizie

    CNA in audizione al Senato: “Sbloccare gli investimenti per favorire la ripresa.”

    1 Settembre 2020

    Con il DL agosto il Governo ha potenziato gli interventi a sostegno dell’economia muovendosi tuttavia ancora nella logica di contrasto agli effetti depressivi causati dall’emergenza Covid. Il sostegno pubblico non potrà proseguire a oltranza in assenza della ripresa dell’economia, trainata dall’accelerazione degli investimenti pubblici e da un quadro complessivo favorevole per gli investimenti privati. È quanto ha indicato Sergio Silvestrini, Segretario Generale della CNA, nel corso dell’audizione davanti alla Commissione Bilancio del Senato sul DL agosto, sottolineando che il provvedimento integra e in alcuni casi migliora l’efficacia dei decreti precedenti portando a oltre 100 miliardi le risorse attivate dall’intervento pubblico.

    Per il Segretario Generale della CNA è necessario definire rapidamente un efficace piano di ammodernamento e rilancio dell’Italia sfruttando le ingenti risorse del Recovery Fund. Il sistema Paese deve affrontare una duplice sfida: tempestività dell’utilizzo delle risorse ed efficacia dell’allocazione.

    Nel merito del DL agosto, Silvestrini ha detto di “comprendere” le finalità sociali in merito alla proroga del blocco dei licenziamenti ma esiste il rischio di “determinare un pericoloso irrigidimento del mercato lavoro”. Inoltre ha sollecitato tempi rapidi per il trasferimento delle risorse aggiuntive al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato che assicura sostegno a quasi 250mila imprese artigiane e un milione di dipendenti. “Non devono assolutamente ripetersi i ritardi dei mesi scorsi”. Giudizio positivo sull’esonero dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro ma è “incomprensibile l’esclusione del contratto di apprendistato”.

    Silvestrini ha ribadito le criticità sul Fondo Nuove competenze legate al coinvolgimento dei Fondi Interprofessionali e l’esigenza di potenziare il finanziamento a favore dei patronati che si sono rivelati strumenti essenziali.

    Infine preoccupazione per possibili effetti discriminatori in merito al fondo per la filiera ristorazione e ai contributi per le attività nei centri storici.

    Tag:  Audizione,  Dl Agosto,  Senato

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    • Notizie

    Rinvio Assemblea Elettiva CNA Associazione Parma 2025

    12 Giugno 2025

    Si informa che, per esigenze organizzative, l’Assemblea Elettiva di CNA Associazione Parma 2025, inizialmente prevista in prima convocazione il giorno 13 […]

    Teatro Sociale - ParmaAlimenta
    • solidarietà
    • CNA Pensionati
    • Notizie

    Il Teatro Solidale de “I Pensionè” per supportare ParmaAlimenta

    11 Giugno 2025

    Continua l’attività benefica de “I Pensionè”, la compagnia teatrale di CNA Pensionati Parma. Il nuovo spettacolo, “Divartiment in djalètt” è andato […]

    • Notizie

    Quattordicesima pensione INPS: requisiti ed importi nel cedolino di luglio

    9 Giugno 2025

    Per alcuni pensionati il mese di luglio riserva una gradita sorpresa, il pagamento della quattordicesima. Il pagamento è effettuato d’ufficio (in […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    Responsabile Protezione dei Dati: dpo@cnaparma.it

     

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
      • CNA Imprenditoria Straniera
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici
    • Whistleblowing

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie