Il DPCM del 14 luglio, nel confermare le linee guida per la riapertura delle Attività di servizio alla persona, ha introdotto alcune integrazioniDi seguito le principali novità:

  • Le linee guida, originariamente destinate solo ad acconciatori e estetiste, vengono estese anche ai tatuatori;
  • Rispetto al ricambio d’aria negli ambienti interni sono state inserite alcune indicazioni specifiche: deve essere verificata l’efficacia degli impianti al fine di garantire l’adeguatezza delle portate di aria esterna secondo le normative vigenti e anche sulla base dell’affollamento e del tempo di permanenza degli occupanti. E’ necessario rafforzare le misure per il ricambio d’aria naturale e/o attraverso l’impianto e va garantita la pulizia dei filtri e aumentata, laddove tecnicamente possibile, la capacità filtrante del ricircolo, sostituendo i filtri esistenti con filtri di capacità superiore;
  • L’accesso ad ambienti altamente caldo-umidi (es. bagno turco) e alla sauna può essere consentito solo mediante prenotazione con uso esclusivo e a condizione che sia garantita, aerazione, pulizia e disinfezione prima di ogni utilizzo;
  • Sono state introdotte alcune indicazioni specifiche relative ai centri massaggi e ai centri abbronzatura, in particolare rispetto all’organizzazione degli spazi, all’utilizzo dei guanti e delle mascherine e alla pulizia di docce abbronzanti, lettini abbronzanti e lettini per il massaggio.

Scarica il testo integrale a questo LINK