IO CNA  Associati
CNA Parma
CNA Parma
  • Chi siamo
    • Essere CNA
    • Governance
    • Unioni di Mestiere
    • Raggruppamenti
  • ASSOCIATI A CNA!
    • Perchè associarsi?
    • 5 buoni motivi
    • Convenzioni
    • Azioni e Risultati ottenuti
    • ASSOCIATI A CNA!
  • Servizi
    • Servizi Impresa
    • Servizi Persone
    • Guida ai servizi
  • Contatti
    • Sedi
    • Contattaci!
  • Press Room
    • 2020
    • 2021
    • 2022
    • 2023
CNA Parma
CNA Parma
  • CNA Parma
  • Contributi e incentivi
  • Eventi
  • News
    • Chi siamo
      • Essere CNA
      • Governance
      • Unioni di Mestiere
      • Raggruppamenti
    • ASSOCIATI A CNA!
      • Perchè associarsi?
      • 5 buoni motivi
      • Convenzioni
      • Azioni e Risultati ottenuti
      • ASSOCIATI A CNA!
    • Servizi
      • Servizi Impresa
      • Servizi Persone
      • Guida ai servizi
    • Contatti
      • Sedi
      • Contattaci!
    • Press Room
      • 2020
      • 2021
      • 2022
      • 2023
    IO CNA Associati
    • Fase 2
    • Speciale Coronavirus
    • Imprese di pulizia
    • Comunicati

    Sugli interventi di sanificazione serve un chiarimento del Governo

    25 Maggio 2020

    È sempre più urgente un chiarimento del Governo sulla questione della sanificazione degli ambienti di lavoro. In materia continuano a sussistere, purtroppo, interpretazioni scorrette che rischiano di far sprecare alle imprese risorse ingenti per attività che non hanno alcuna efficacia rispetto al contrasto del virus.

    Il termine sanificazione utilizzato dai vari Protocolli e Linee guida è contradditorio e induce confusione con le indicazioni di disinfezione pubblicate dal ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità.  E sono proprio le indicazioni rilasciate dalle autorità sanitarie di disinfezione continua e attenta dei luoghi di lavoro con i prodotti indicati come efficaci contro il virus Covid-19 che possono salvaguardare la salute dei lavoratori e dei terzi, clienti o fornitori che siano.

    I datori di lavoro hanno la necessità di ottenere indicazioni chiare e univoche senza doversi districare, con esiti incerti e talvolta pericolosi, in questa giungla di comunicazioni e normative contradditorie.

    Occorre, dunque, che il Governo chiarisca in maniera univoca che le attività di pulizia e la disinfezione quotidiana con le procedure e i prodotti indicati dal ministero della Salute sono le uniche considerate valide ed efficaci nel contrastare la diffusione del virus e che i relativi costi che le imprese sono chiamate a sostenere saranno riconosciuti come credito d’imposta.  Con le nuove risorse stanziate dal Dl rilancio per sostenere tali costi, infatti, il chiarimento diventa ancora più urgente.

    Tag:  Coronavirus,  credito d’imposta,  Decreto CuraItalia,  Istituto Superiore di Sanità,  Ministero della Salute,  sanificazione

    Ti è piaciuto questo articolo? Personalizza questo sito secondo i tuoi bisogni.

    Registrati

    Potrebbe interessarti

    Ci preoccupa il calo della fiducia nelle imprese
    • Economia
    • Comunicati

    Ci preoccupa il calo della fiducia nelle imprese

    28 Settembre 2023

    “Il calo registrato dall’Istat nel clima di fiducia delle imprese, oltre che dei consumatori, è particolarmente allarmante. Ma rispecchia i timori […]

    Superbonus, gravissima la mancata proroga per i condomini
    • Edilizia
    • Comunicati

    Superbonus, gravissima la mancata proroga per i condomini

    28 Settembre 2023

    Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori. […]

    Con via libera UE accelerare su investimenti imprese per autoproduzione di energia
    • Energia
    • Europa
    • Rappresentanza
    • Comunicati

    Con via libera UE accelerare su investimenti imprese per autoproduzione di energia

    21 Settembre 2023

    Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso […]

    Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.

    Associati online

    CNA Associazione Provinciale di Parma
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Codice Fiscale 80008450340
    PEC cnaparma@cnaparma.legalmail.it

    CNA Servizi Parma Soc. Coop. a r.l.
    Via La Spezia, 52/a – 43125 Parma
    Partita IVA 01847920343
    PEC cnaserviziparma@cnaparma.legalmail.it

    Tel. 0521227211 – Fax 0521227205
    email info@cnaparma.it

    CNA Nazionale – CNA Emilia Romagna

    Seguici sui social

    • Unioni di Mestiere
      • CNA Agroalimentare
      • CNA Artistico e Tradizionale
      • CNA Benessere e Sanità
      • CNA Comunicazione e Terziario Avanzato
      • CNA Costruzioni
      • CNA Federmoda
      • CNA Fita
      • CNA Installazione e Impianti
      • CNA Produzione
      • CNA Servizi alla Comunità
      • CNA Pensionati
    • Raggruppamenti
      • CNA Impresa Donna
      • CNA Giovani imprenditori
      • CNA Turismo e Commercio
      • CNA Industria
      • CNA Professioni
    • Servizi Online
    • Sicuro Home Banking
    • Trasparenza contributi pubblici

    © 2020 CNA Parma — Tutti i diritti riservati.

    CNA Parma

    Informativa CNA Servizi
    Informativa CNA Associazione
    Cookie Policy

    Preferenze Cookie