Sul sito di CNA Parma la lista delle aziende locali che si sono riconvertite per produrre questi dispositivi. Presenti anche aziende che offrono servizi di sanificazione.

Diverse imprese della nostra provincia si sono impegnate, in quest’ultimo mese, a riadattare i loro sistemi produttivi per rispondere all’improvvisa e crescente esigenza di “protezione” che il Covid-19 ha imposto a tutti noi.

CNA Parma intende promuovere queste aziende che, con la flessibilità e la creatività che le contraddistingue, hanno studiato nuovi prodotti e si sono adoperate nella loro realizzazione, sostenendo, a volte, anche investimenti per nuove attrezzature e macchinari divenuti indispensabili. Grazie anche alla rete creata da un progetto di CNA Federmoda nazionale, e al lavoro tessuto sul territorio si è creato un clima di cooperazione molto positivo e sono nate vere e proprie collaborazioni.

I dispositivi di protezione maggiormente prodotti sono mascherine filtranti ad uso della collettività, schermi per uffici e ristoranti, pannelli segnalatori.

Una sezione speciale del sito di CNA Parma è dedicato a promuovere queste imprese, affinché le realtà economiche e istituzionali del territorio ne siano a conoscenza e possano decidere di acquistare prodotti non solo made in Italy, ma made in Parma, alimentando così il sistema economico locale ed avendo garanzia di qualità dei prodotti acquistati.