Data l’emergenza del momento e vista la scarsità delle mascherine a protezione, il Decreto Legge 18 del 17 Marzo 2020, cosiddetto “Cura Italia”, ha introdotto la possibilità per le imprese di produrre tali dispositivi in deroga alla normativa vigente, pur rispettando tutte le disposizioni di legge.
Federmoda Nazionale ha fin da subito dialogato con l’Istituto Superiore di Sanità, e pertanto inviamo in allegato tutta la documentazione necessaria per poter svolgere tale produzione, considerando che:
- le mascherine di protezione sono presidi chirurgici, pertanto rientrano nelle categorie dei DISPOSITIVI MEDICI che, pur senza marcatura CE in deroga alle vigenti disposizioni, devono rispettare tutte le caratteristiche di fabbricazione e requisiti atti a garantire la SICUREZZA DEL PRODOTTO E LA SUA CONFORMITA’. Tali caratteristiche sono previste dal Reg. Ce 745/2017 e Dlgs 46/97
- le imprese che intendono convertire la loro produzione (anche solo in parte) in tali dispositivi, DEVONO INVIARE apposita AUTOCERTIFICAZIONE e ALLEGATO TECNICO all’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’, che svolgerà l’iter di autorizzazione in tempi strettissimi.
Federmoda Nazionale ha predisposto un fac-simile di autocertificazione e una traccia di allegato tecnico; l’allegato tecnico va letto attentamente, poiché va calato nelle singole realtà aziendali e nelle singole produzioni.
Inviamo di seguito il link da cui scaricare la Nota informativa dove sono riassunte le caratteristiche delle mascherine.
Per informazioni, è possibile rivolgervi ai seguenti riferimenti:
Giulia Ghiretti | gghiretti@cnaparma.it
Sonia Robuschi | srobuschi@cnaparma.it
CNA Federmoda Parma
Per aderire all’iniziativa, le imprese interessate possono scrivere a: federmoda@cna.it