Il Ministero dello Sviluppo
Economico, con le circolari del 19 e del 22 luglio, ha reso operative le
variazioni previste dal Decreto Crescita alla Nuova Sabatini, in particolare l’innalzamento da 2 milioni a 4 milioni di Euro
dell’importo massimo dei finanziamenti erogabili e all’introduzione di un nuovo
iter semplificato per la richiesta di erogazione del contributo.
In sintesi le principali variazioni
possono essere così riassunte:
-
È
stata estesa la possibilità di concedere finanziamenti a tutti gli intermediari finanziari
iscritti all’albo che statutariamente operano nei confronti delle
piccole e medie imprese; -
È
stato innalzato da 2 milioni a 4
milioni di Euro l’importo massimo dei finanziamenti concedibili, dalle
banche e dagli intermediari finanziari, alla singola micro, piccola e
media impresa beneficiaria; -
È
stato disposto che, in caso di
finanziamento di importo non superiore a 100 mila Euro, il contributo
viene erogato alla micro, piccola e media impresa beneficiaria in un’unica
soluzione.
Ricordiamo che la Nuova Sabatini è un
contributo corrisposto a fronte di investimenti in beni strumentali nuovi di
fabbrica finanziati tramite finanziamento bancario o leasing dell’investimento.
Gli investimenti devono essere avviati successivamente alla domanda di
contributo e i finanziamenti devono essere compresi tra i 20.000 euro e i
4.000.000 di euro con durata massima di 5 anni.
Il contributo è pari al 2,75% in conto
interessi per investimenti ordinari o pari al 3,575% in conto interessi per
investimenti in beni relativi ad Industria 4.0.
Per maggiori approfondimenti,
i consulenti di PrefinaParma saranno a vostra disposizione per illustrarvi in modo
chiaro e semplice tutti i dettagli.
Prefina Parma
tel.: 0521/227231 – email: info@prefinaparma.it