Il bando Start up innovative della regione Emilia-Romagna intende promuovere e far crescere nuove imprese del proprio territorio. La Regione mette a disposizione oltre 2,4 milioni di euro per consentire alle piccole e micro imprese dell’Emilia-Romagna di realizzare progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo. L’obiettivo è promuovere e far crescere start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, creando al contempo opportunità occupazionali.
Interventi ammessi
Per gli interventi di tipologia A sono ammessi costi riguardanti:
- macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamenti funzionali;
- affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (massimo 20% del costo totale del progetto);
- acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne;
- spese di costituzione (max 2.000 euro);
- spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (massimo 25.000 €);
- consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione.
Per gli interventi di tipologia B sono ammessi costi riguardanti:
- acquisizione sedi produttive, logistiche, commerciali. Le imprese con sede legale esterna alla Regione Emilia-Romagna potranno acquistare solo sedi produttive nel territorio regionale (max 50% costo);
- macchinari, attrezzature, impianti, hardware e software, arredi strettamente funzionali;
- spese di affitto e noleggio laboratori e attrezzature scientifiche (massimo 20% del costo totale del progetto);
- acquisto e brevetti, licenze e/o software da fonti esterne;
- spese promozionali anche per partecipazione a fiere ed eventi (massimo 10% del costo totale del progetto);
- consulenze esterne specialistiche non relative all’ordinaria amministrazione.
Scadenze
Le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 8 luglio 2019 alle ore 17 del 11 ottobre 2019
Per ulteriori informazioni in merito contattare:
Marcello Mazzera | E. mmazzera@cnaparma.it | T. 0521/227211.