La Giunta Regionale con il Piano di intervento 2018/2020 (DGR n.220/2018) sancisce la riapertura dell’offerta formativa per l’apprendistato professionalizzante.
Alla luce di
questa delibera gli apprendisti assunti
a partire dal 2 maggio 2018,
nel primo anno di assunzione, sono obbligati a svolgere una parte di formazione in aula, all’esterno dell’azienda.
L’offerta
formativa, pertanto, è disponibile ed è a favore dei giovani assunti con il
contratto di apprendistato professionalizzante, in Regione
Emilia-Romagna, in presenza delle seguenti condizioni:
- privi
di un titolo di studio di livello universitario;
- riferita
alla sola prima annualità del contratto di apprendistato
professionalizzante e comunque per
40 ore.
Rimane in
capo all’impresa l’impegno della formazione aziendale di tipo professionalizzante, la cui durata e modalità di
erogazione sono stabilite a livello nazionale dai contratti collettivi o dagli
accordi interconfederali.
E’ opportuno ricordare che per gli apprendisti assunti dal 12/04/2017 al 01/05/2018
rimane in vigore la
sospensione dell’offerta pubblica di formazione per l’acquisizione di
competenze base e trasversali e quindi viene meno per le imprese
l’obbligo della formazione effettuata esternamente all’azienda mentre per tutti
gli apprendisti assunti antecedentemente al 12/04/2017 l’obbligo della
formazione esterna è riferita a 3 annualità.
Gli Uffici CNA sono a disposizione per eventuali chiarimenti.