Essere ancora più vicini alle imprese. CNA Emilia Romagna ieri ha
presentato nel corso di una convention a Castenaso (Bologna) i suoi 51
portavoce regionali di mestiere: 51 imprenditrici e imprenditori che
rappresentano altrettanti settori dell’artigianato e della piccola e media
impresa.
I portavoce
di mestiere sono una tra le più importanti recenti innovazioni che CNA Emilia Romagna ha apportato al
sistema regionale. Un percorso che vede la sua prima scintilla alla fine di
ottobre 2015 con l’approvazione dello statuto regionale in Assemblea e che
prosegue in tutte le diverse fasi di un iter istituzionale che vede tra i
momenti più significativi il “Patto di
Imola” del 25 settembre 2017, ovvero la prima delibera sui mestieri nel
corso di una Presidenza regionale, e la prima “Convention dei mestieri” che si
è tenuta il 9 ottobre 2017 interamente dedicata all’illustrazione della
“delibera mestieri” agli imprenditori. Fino ad arrivare all’importante momento
di ieri con la seconda Convention che ha visto l’investitura formale dei 51
portavoce regionali.
<<È la nostra nuova squadra che rappresenta al meglio il
nuovo corso CNA>>. Lo ha spiegato il Presidente CNA
Emilia Romagna Dario Costantini, che
continua: <<Con questa
organizzazione così capillare CNA è in grado di ascoltare le specifiche
esigenze dei propri associati, dare una risposta più mirata ai loro problemi,
offrire opportunità ‘su misura’. L’obiettivo è insomma essere sempre più
efficaci nella nostra azione a favore delle aziende>>.
La giornata di presentazione è stata scandita
da diversi momenti: in apertura i saluti e l’introduzione del Presidente
regionale Dario Costantini che ha
richiamato l’attenzione sul percorso intrapreso dall’Associazione e che ha
portato alle innovazioni presentate durante la convention.
Il Presidente Costantini ha inoltre chiamato
ciascuno dei portavoce regionali per l’investitura formale, indicandone il
territorio di provenienza ed il mestiere di competenza.
Successivamente ha preso la parola di
Direttore di CNA Emilia Romagna Fabio
Bezzi che ha spiegato i principali strumenti di lavoro a disposizione dei
portavoce e illustrando ai rappresentanti delle imprese il team di specialisti
a loro disposizione. Infine il Direttore Bezzi ha indicato le due priorità su
cui il sistema regionale sta già lavorando: la contrattazione collettiva regionale dell’artigianato e i CNA Hub 4.0.
Entrambi i temi sono stati protagonisti di due
focus formativi curati rispettivamente dal responsabile dipartimento politiche
del lavoro Lauro Borsato e dalla
responsabile dipartimento politiche industriali Marcella Contini.
La convention si è conclusa con una sessione
di gruppo suddivisa in tavoli tematici a cui hanno preso parte anche tutti i
componenti la Presidenza regionale (Giovanni Rivaroli, Paolo Cavini, Lorenzo
Zanotti, Claudio Medici, Riccardo Carboni, Giorgio Lugli, Mauro Gasperoni,
Paolo Giuffredi, Mirco Galeazzi, Davide Bellotti) i cui lavori prodotti saranno
guida preziosa per gli obiettivi del prossimo futuro di CNA Emilia Romagna.
La squadra presentata ieri, 29 gennaio 2018,
nel corso della convention è composta da competenze appartenenti tutti i
settori da ogni territorio della regione:
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Bagnoli Antonio |
Editoria |
Canè Gianluigi |
Elettronici |
Carboni Riccardo |
Taxi |
Cocchi Michele |
Ho.Re.Ca |
Mazzucchi Massimiliano |
Su Misura |
Olgiati Ivan |
Cinema e audiovisivo |
Piccinini Roberta |
Meccanica |
Prata Pierluigi |
Lav. Artistica Metalli |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Balsamini Elena |
Altri Artistico |
Battistini Daniele |
Trasporto Merci |
Casadei Marco |
Chimica, Vetro, Gomma, Plastica |
Ceccarelli Sergio |
Agricoltori |
Giovannetti Moreno |
Lapidei_Altri Materiali Costruzione |
Lombardi Gessica |
Calzature, Pelletteria, Pellicceria |
Vasumi Massimo |
Sanità Podologi – Optometristi |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Accorsi Pierpaolo |
Riparatori Elettrodomestici |
Antolini Franco |
Restauratori |
Fabbri Matteo |
Grafica e Stampa |
Ghezzo Enrico |
Nautica |
Mingozzi Franco |
Meccatronici |
Roccati Riccardo |
Edilizia |
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Ragazzini Fabio |
Legno |
Riccipetitoni Bruno |
NCC Bus |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Bertagni Primo |
Altri Alimentare [Regionale] |
Boni Lorenzo |
Pastai |
Dodi Emanuela |
Frigoristi |
Gasparini Marco |
Mestieri a Monte |
Guidetti Alice |
Termoidraulici |
Molinari Fabio |
Informatici |
Ronchetti Franco |
Ascensoristi Antincendio |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Bozzetti Emiliano |
Palestre e Centri Riabilitativi |
Cornacchione Angelo |
Imprese Pulizia e Disinfestazione |
Visioli Morgan |
Acconciatori |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Brighi Elisa |
Mosaicisti [Regionale] |
Cimatti Danilo |
NCC Auto |
Dalpozzo Piero |
Giardinieri [Regionale] |
Finoia Davide |
Produttori Bevande |
Gemelli Francesca |
Tintolavanderie |
Grillini Elisa |
Ceramisti |
Iascio Monica |
Chioschi e Prod. Piadina Romagnola |
Malavolti Mirco |
Gommisti |
Villa Mirco |
Fotografi |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Bondavalli Debora |
Odontotecnici SNO |
Borghi Antonella |
Orafi |
Corti Andrea |
Carrozzerie e Centri di Revisione |
Lodi Donella |
Confezione, Maglieria e Accessori |
Rinaldi Laisa |
Lav. Alimenti Origine Animale |
Venturelli Walter |
Elettrici |
|
|
Territorio di |
|
PORTAVOCE |
MESTIERE |
Amadei Alberto |
Dolciari e Panificatori |
Casali Natascia |
Stabilimenti Balneari |
Ranucci Simonetta |
Estetiste |
Fonte: Ufficio stampa CNA Emilia Romagna