Costano di più le revisioni auto, e la maggiorazione è tutta a carico delle imprese, soprattutto artigiane, che si incaricano di svolgere questo compito. E’ quanto evidenziato con una interrogazione dal Senatore Pd parmigiano Giorgio Pagliari.

 

Il parlamentare evidenzia come ad aumentare non siano state soltanto le tasse per esami di guida e rilascio di duplicati, ma anche quelli per i suddetti controlli, che hanno visto un incremento di 1,20 euro per le revisioni effettuate presso le officine private autorizzate ai sensi del codice della strada. Un incremento reso noto soltanto a ridosso dell’entrata in vigore del nuovo decreto, ossia lo scorso 10 dicembre 2015, tanto che per molte imprese risultò impossibile adeguare il software interno. Risultato, revisioni bloccate con le conseguenze (e i disagi) del caso.

 

Non solo, sempre a carico di chi fa revisione c’è stato un aumento di 1.78 euro a prenotazione per diritti postali relativi alle prenotazioni dei pagamenti on line, che, in taluni casi, raggiungono cifre significative, il tutto mentre, si legge ancora nell’interrogazione, le tariffe previste per le revisioni sono ferme all’anno 2007 senza nessun adeguamento all’inflazione calcolata dall’Istat.

 

“Negli ultimi anni le imprese che effettuano le revisioni sono state costrette ad affrontare numerosi costi e importanti investimenti – ricorda Pagliari – In particolare si ricordano quelli necessari per adeguare, o modificare, le attrezzature alle procedure previste dal nuovo protocollo di comunicazione MCTCNet2. E’ dunque ancora più assurdo che un investimento sostenuto dalla pubblica amministrazione debba essere ripagato attraverso un aumento tariffario, mentre quello richiesto alle imprese debba essere autofinanziato, erodendo i margini di guadagno delle stesse”.

 

Nell’interrogazione presentata il Senatore Pagliari chiede dunque “se il Governo non ritenga urgente individuare tempestivamente una soluzione tariffaria organica che consenta alle imprese la sostenibilità economica delle loro attività al fine di continuare a garantire agli automobilisti un servizio di fondamentale importanza per la sicurezza stradale quale è quello della revisione periodica degli autoveicoli”.

Tag: