Slow Manufacturing, tra passato e presente gli artigiani in continuo dialogo.
Slow Manufacturing è un progetto di CNA Artistico
Tradizionale pensato per la
tutela delle produzioni dell’artigianato artistico italiano dei prodotti unici
realizzati dalle sapienti mani di maestri artigiani.
Si intende costruire una comunità
tra artigiani e turisti interessati a conoscere i prodotti dell’artigianato artistico
locale. Gli obiettivi di Slow Manufacturing sono la tutela della produzioni
dell’artigianato artistico a rischio di estinzione come valore culturale,
identità e patrimonio del nostro Paese, promuovere i valori dell’artigianalità,
fare cultura.
CNA Artistico Tradizionale di
Parma insieme alla Presidente dell’Unione stessa, Federica Romagnoli, dopo un’analisi delle aziende
artigianali di questo settore presenti sul territorio, ha deciso di puntare
sulla valorizzazione dei laboratori di restauro.
E’ emerso un fermento di
laboratori di restauro presenti sul territorio di Parma e provincia: restauro
del dipinto, del mobile, dei tappetti, del tessuto, del legno, del libro. Siamo
partiti da qui per costruire dei percorsi culturali e degli incontri tematici di approfondimento.
Con la collaborazione della
Soprintendenza di Parma, La Galleria Nazionale, Il Museo Glauco Lombardi, La Biblioteca Palatina, San Giovanni, La Curia, abbiamo costruito
un percorso fatto di diversi appuntamenti che partiranno a breve.
PROGRAMMA INCONTRI
L’abito di gala di
Maria Luigia d’Asburgo
Museo
Glauco Lombardi
9
APRILE 2015 H. 14.30
Incontro
a cura di RT Restauro Tessile
Giovanna
Bernardi e Katia Leonardi: rielaborazione artistica dei tessuti di due artiste
contemporanee
Le belle forme del
legno
Galleria
Nazionale
16
APRILE 2015 H. 17.30
Incontro
a cura di Nicoletta Agazzi, Galleria
Nazionale di Parma
Visita
presso il laboratorio di Buzzi Gianpaolo.
Il restauro degli
affreschi strappati del Correggio
Monastero
di San Giovanni Evangelista, Sala Capitolo
23
APRILE 2015 H 15.30
Incontro
a cura di Mariangela Giusto, Galleria
Nazionale di Parma e Opus Restauri
Paliotti in cuoio
dorati punzonati e dipinti
Palazzo Vescovile.
7 MAGGIO 2015 H 17.00
Incontro
a cura di Federica Romagnoli
Visita presso l’Azienda artigianale nel settore
della pelletteria Creazioni Jacono Srl, presente a Parma dal 1970
Il monumento a Vittorio
Bottego
Galleria
Nazionale
14
MAGGIO 2015 H. 17.30
Incontro
a cura di Mariangela Giusto, Galleria
Nazionale di Parma e Archè Restauri
Il libro e la sua
conservazione
Biblioteca
Palatina
21
MAGGIO 2015 H. 17.30
Incontro
a cura di Laboratorio di Carta Antica
Le tre Marie del Maestro
di San Davino.
Galleria Nazionale
28 MAGGIO 2015 H. 17.30
Incontro
a cura di Lorenzo Sbaraglio, Galleria Nazionale di Parma e Laboratorio di restauro
Daniela Regni
Problemi
conservativi degli inchiostri calcografici ottocenteschi e la carta moderna
Galleria
Nazionale
04
GIUGNO 2015 H. 17.30
Incontro
a cura di Mariangela Giusto, Galleria
Nazionale di Parma e Laboratorio
restauro carta Lorena Tireni
Per informazioni
Giulia Ghiretti, Coordinatrice Unione CNA Artistico e Tradizionale di Parma
Tel. 0521/227201 – gghiretti@cnaparma.it