La direttiva 2012/27/UE, recepita col decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, prevede l’obbligo di
installare, entro il 2016, sistemi di
termoregolazione e contabilizzazione individuale dei consumi in tutti i
condomini esistenti serviti da impianti centralizzati di riscaldamento e
produzione di acqua calda sanitaria.
Si tratta di interventi che
comportano un cambiamento di abitudini da parte degli utenti, non banali dal
punto di vista tecnico e con complesse problematiche dal punto di vista della
gestione condominiale; è dunque importante che tutti i soggetti coinvolti
(amministratori, progettisti, installatori e manutentori) collaborino e
facciano gioco di squadra. In quest’ottica ANACI Parma, il Collegio Periti di Parma
e CNA Installazione e Impianti di Parma, con la collaborazione di Viessmann,
hanno organizzato il convegno
Termoregolazione e contabilizzazione
del calore:
obblighi e opportunità
Una panoramica degli aspetti tecnici e normativi
Venerdì 26 settembre 2014, ore 14,30
Hotel Parma & Congressi – Via Emilia Ovest 281/A loc. Fraore – PARMA
PROGRAMMA
Saluti
Francesco Negri
– Presidente provinciale ANACI
Gualtiero Ghirardi – Presidente provinciale CNA
Armando Fattori
– Presidente provinciale Collegio dei
Periti e dei Periti Industriali Laureati
Relazioni
Ing. Laurent Socal – Presidente ANTA – Associazione Nazionale
Termotecnici e Aerotecnici
Verso
la termoregolazione e contabilizzazione obbligatoria: serve competenza e gioco
di squadra
Avv. Edoardo Riccio – Centro Studi Nazionale ANACI
La
contabilizzazione del calore: poteri dell’assemblea, delibera e riflessi sui
regolamenti contrattuali
Dr. Mauro Braga – Responsabile
Istituzionale Accademia Viessmann
Termoregolazione
e contabilizzazione: simbiosi perfetta
con le nuove tecnologie per l’efficienza energetica
Coordinano la discussione:
Geom. Gian Luca Samoggia – Presidente Regionale ANACI Emilia Romagna
Artemio Bianchi–
Presidente Regionale CNA Installazione Impianti Emilia Romagna
La conclusione dei lavori
è prevista per le 18,00 circa.
Dopo ogni intervento è
previsto uno spazio per domande ai relatori.
La partecipazione è
gratuita previa conferma di partecipazione via mail a impianti@cnaparma.it
Per
informazioni telefonare ai numeri: 0521 227282
oppure 3485603424 o inviare una mail
a uno dei seguenti indirizzi: anacipr@virgilio.it, impianti@cnaparma.it, peritiparma@peritiparma.it
Agli iscritti ad ANACI la partecipazione
al convegno darà diritto all’acquisizione dei crediti formativi previa presentazione
della tessera di iscrizione ANACI alla reception prima dell’inizio dei lavori
Agli iscritti al Collegio dei Periti saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi secondo il regolamento per
la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
(G.U. n. 17 del 21 gennaio 2006)
In collaborazione con